Un Bologna inarrestabile alla conquista della Coppa Italia
Il Bologna si presenta ai quarti di finale di Coppa Italia contro l’Atalanta nel suo momento di massima forma stagionale. La vittoria contro il Como ha segnato il quinto risultato utile consecutivo in campionato, riaccendendo le speranze di un piazzamento europeo. La squadra, plasmata dalla guida esperta di mister Italiano, ha dimostrato una notevole capacità di coinvolgere diversi giocatori nel tabellino dei marcatori, con ben 14 elementi diversi andati a segno dall’inizio dell’anno, spesso subentrati dalla panchina.
Nuovi innesti e movimenti di mercato per rinforzare la rosa
In vista della sfida a Bergamo, Italiano potrà contare sul neoacquisto Calabria, proveniente dal Milan e ufficializzato dopo le visite mediche. Un altro volto nuovo è quello del giovane esterno spagnolo Pedrola, scuola Barcellona, prelevato dalla Sampdoria. Curiosamente, un ex obiettivo del Bologna, Stefan Posch, sarà invece un avversario, avendo firmato per l’Atalanta con la formula del prestito con diritto di riscatto. Sul fronte delle uscite, è stato risolto il prestito di Samuel Iling-Junior, che torna all’Aston Villa dopo una parentesi deludente.
Italiano carica la squadra: “Pronti a battagliare”
Italiano si presenterà al Gewiss Stadium con maggiori opzioni tattiche a disposizione, potendo contare sul recupero di Pobega, sebbene non ancora al 100%. Restano indisponibili Ferguson e Orsolini. “Dobbiamo essere consapevoli dell’importanza della partita, la posta in palio è alta”, ha dichiarato il tecnico in conferenza stampa. “Affronteremo una squadra che sta strabiliando negli ultimi anni, tra le migliori e più temibili d’Europa. Hanno un’identità forte e dovremo fare una partita di grande sacrificio e coraggio per metterli in difficoltà. Ci giocheremo le nostre carte con grande intensità: i ragazzi sono concentrati e pronti a battagliare. Contiamo di farci trovare pronti”.
Una sfida cruciale per il futuro del Bologna
La partita contro l’Atalanta rappresenta un crocevia fondamentale per la stagione del Bologna. La possibilità di raggiungere una semifinale di Coppa Italia dopo 25 anni è un’occasione da non sprecare, che potrebbe dare ulteriore slancio alla squadra in vista della rincorsa all’Europa in campionato. Sarà fondamentale l’approccio tattico di Italiano e la capacità dei giocatori di esprimere al meglio il proprio potenziale in una partita ad alta tensione.