Grave incidente ad Ancona: bimba cade da una finestra
Una bambina di 5 anni è attualmente ricoverata in prognosi riservata presso il Presidio Materno Infantile Salesi di Ancona, in seguito a una caduta da una finestra della sua abitazione situata in via Rovereto. L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, mentre la piccola stava giocando.
Condizioni cliniche stabili ma monitorate
Nonostante la stabilità delle sue condizioni, i medici mantengono un atteggiamento cauto e riservato riguardo alla prognosi. Le prime informazioni indicano l’assenza di emorragie interne o lesioni significative, tuttavia, la bambina sarà sottoposta a ulteriori accertamenti, tra cui una TAC, per escludere eventuali fratture.
Ricostruzione dell’incidente e indagini in corso
La Squadra Mobile di Ancona, guidata da Carlo Pinto, è al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente. Secondo una prima ricostruzione, la bambina stava giocando con dei pupazzetti, tra cui un unicorno, e si sarebbe arrampicata su un divano posizionato sotto la finestra. Avrebbe poi aperto la finestra e, sporgendosi, sarebbe caduta da un’altezza di circa sette metri. Si ipotizza che la piccola, che ha problemi di disabilità, volesse recuperare un peluche caduto su un albero sottostante.
Il ruolo dell’albero e i soccorsi
Un elemento potenzialmente cruciale è la presenza di un albero sotto la finestra, che potrebbe aver parzialmente attutito la caduta. La bambina, trovata a terra in stato di semi-coscienza, è stata immediatamente soccorsa da un vicino e trasportata d’urgenza all’ospedale pediatrico Salesi.
La madre in casa durante l’incidente
Al momento dell’incidente, la madre della bambina era presente in casa, intenta a svolgere le pulizie in un’altra stanza. Le indagini sono in corso per chiarire ogni aspetto della vicenda e accertare eventuali responsabilità.
Riflessioni sulla sicurezza domestica e la supervisione
Questo tragico evento solleva importanti questioni sulla sicurezza domestica, in particolare per i bambini piccoli e quelli con disabilità. La supervisione attenta e l’adozione di misure preventive, come la messa in sicurezza delle finestre, sono fondamentali per evitare incidenti simili. È essenziale che le famiglie siano consapevoli dei potenziali pericoli e adottino tutte le precauzioni necessarie per proteggere i propri figli.