Un compleanno speciale per lo Snoopy
Lo Snoopy di Modena ha festeggiato il suo 55° anniversario con un evento speciale, un traguardo che rievoca un’epoca d’oro per la vita notturna della città. Questo locale, divenuto un’istituzione nel panorama modenese, ha visto passare generazioni di giovani, e tra questi, un giovane Vasco Rossi, che proprio qui ha iniziato a farsi conoscere non come rocker, ma come DJ.
Vasco Rossi: da DJ rivoluzionario a icona del rock
In occasione dell’anniversario, Vasco Rossi è intervenuto telefonicamente, condividendo ricordi e aneddoti legati al suo periodo allo Snoopy. L’artista ha ricordato con nostalgia le serate in cui, dietro la consolle, selezionava brani che andavano controcorrente rispetto alle tendenze del momento. “Quando era il momento dei lenti – ha raccontato Vasco – sceglievo i cantautori. Sempre. Li facevo ballare con De André: ero un rivoluzionario anche come dj”. Un aneddoto che rivela la sua indole ribelle e la sua passione per la musica d’autore, elementi che avrebbero poi caratterizzato la sua carriera da rocker.
Un locale ‘in’ e un DJ ‘bianco’ fuori dagli schemi
Vasco ha anche sottolineato l’importanza dello Snoopy come luogo di aggregazione e punto di riferimento per la movida modenese: “Lavoravo allo Snoopy di Modena, il locale più ‘in’ del circondario, c’erano le ragazze più belle e non c’era mai stato un dj bianco”. Queste parole dipingono un quadro vivido di un’epoca in cui il locale era un crocevia di tendenze e novità. Il fatto che Vasco fosse uno dei pochi DJ ‘bianchi’ sottolinea ulteriormente la sua originalità e la sua capacità di distinguersi, anche in un contesto apparentemente marginale come quello di un DJ di discoteca.
I dischi ‘portati da casa’ e la passione per la musica
Un altro dettaglio interessante emerso dal racconto di Vasco è la sua abitudine di portare i propri dischi da casa: “Tutti dischi miei, li portavo da casa…”. Questo particolare non solo testimonia la sua passione per la musica, ma anche la sua volontà di condividere con il pubblico le sue scelte personali, creando così un’esperienza unica e autentica per i frequentatori dello Snoopy. La selezione musicale di Vasco, che spaziava dai cantautori ai brani più ricercati, era un vero e proprio manifesto della sua identità artistica.
Un ponte tra passato e presente
La celebrazione del 55° anniversario dello Snoopy di Modena, e il ricordo di Vasco Rossi, ci offre uno sguardo affascinante sul passato, ma anche una riflessione sul presente. La storia di Vasco come DJ allo Snoopy è un esempio di come le esperienze giovanili possano plasmare il futuro di un artista. La sua passione per la musica, la sua originalità e il suo spirito ribelle, già evidenti in quegli anni, sono stati i pilastri della sua straordinaria carriera. Questo evento ci ricorda l’importanza dei luoghi di aggregazione e di come, anche in contesti apparentemente semplici, possano nascere storie di successo e di talento.