Un debutto fulminante in Italia
Il panorama editoriale italiano è stato scosso dall’arrivo di ‘Onyx Storm’, il terzo capitolo dell’amatissima saga Empyrean scritta da Rebecca Yarros. Il romanzo, pubblicato il 21 gennaio 2025 in contemporanea mondiale, ha registrato un’impressionante vendita di oltre 25.000 copie nella sua prima settimana di disponibilità nelle librerie. Questo risultato eccezionale non solo conferma il grande successo del fenomeno globale della serie, ma consolida anche la posizione di Sperling & Kupfer, suo editore italiano, come leader indiscusso nel mercato del fantasy romantico.
Record di vendite a livello internazionale
Il successo di ‘Onyx Storm’ non si limita al territorio italiano. Negli Stati Uniti, il romanzo ha raggiunto la cifra stratosferica di 1.288.300 copie vendute nella prima settimana, considerando sia l’edizione standard che quella deluxe. Questo traguardo lo ha incoronato come il libro per adulti più venduto nei primi sette giorni di pubblicazione degli ultimi 20 anni, secondo i dati di Circana BookScan. L’editore americano Entangled ha inoltre rivelato che con l’uscita di questo nuovo volume, la serie ha superato i 12 milioni di copie vendute solo negli Stati Uniti. Anche nel Regno Unito, ‘Onyx Storm’ ha infranto ogni record, con 155.141 copie vendute nella prima settimana, diventando il titolo più venduto al lancio nella storia della narrativa inglese, secondo solo al classico ‘Va’, metti una sentinella’ di Harper Lee.
Il fenomeno Empyrean: la saga che ha conquistato il mondo
Questi numeri straordinari consacrano la saga Empyrean di Rebecca Yarros, soprannominata la regina del romantasy, come uno dei più grandi fenomeni editoriali degli ultimi vent’anni. La serie, ambientata nell’accademia militare di Basgiath, ruota attorno alla storia d’amore tra Violet e Xaden, i cui destini sono intrecciati con quelli dei loro draghi. Questa combinazione di elementi fantasy e romance ha catturato l’immaginazione di milioni di lettori in tutto il mondo, alimentando un vero e proprio culto sui social media, in particolare su TikTok. I due precedenti volumi della saga, ‘Fourth Wing’ e ‘Iron Flame’, sono rimasti in cima alle classifiche del New York Times per oltre un anno, e hanno venduto oltre 120.000 copie in Italia fino ad oggi.
Dalla pagina allo schermo: una serie TV in arrivo
Il successo della saga Empyrean non si fermerà alle pagine dei libri. Amazon MGM Studios ha annunciato la produzione di una serie televisiva basata sui romanzi di Rebecca Yarros. La showrunner sarà Moira Walley-Beckett, già nota per il suo lavoro come sceneggiatrice nelle acclamate serie ‘Breaking Bad’ e ‘Anne With an E’. Questa trasposizione televisiva promette di portare l’universo di Basgiath e i suoi personaggi iconici a un pubblico ancora più ampio, consolidando ulteriormente il fenomeno Empyrean nella cultura popolare.
Un’analisi del successo di Onyx Storm
Il successo travolgente di ‘Onyx Storm’ e dell’intera saga Empyrean non è un caso isolato, ma il risultato di una combinazione di fattori. La capacità di Rebecca Yarros di creare un mondo fantasy coinvolgente, ricco di personaggi complessi e relazioni appassionanti, ha saputo intercettare i gusti di un pubblico vasto e variegato. L’elemento romance, unito all’azione e alla presenza di draghi, ha creato un mix irresistibile che ha conquistato soprattutto i giovani lettori. Inoltre, il ruolo dei social media, in particolare TikTok, nel diffondere la popolarità della serie è innegabile. La trasposizione televisiva, infine, rappresenta un ulteriore passo verso la consacrazione definitiva di questa saga come un fenomeno culturale di portata globale. È interessante notare come la combinazione di fantasy e romanticismo, un genere sempre più popolare, abbia trovato in Rebecca Yarros una delle sue voci più autorevoli e di successo.