Doppio Attacco All’Alba
La quiete delle prime ore del mattino è stata bruscamente interrotta da due violenti attacchi a sportelli bancomat in provincia di Foggia. I malviventi hanno agito con un modus operandi simile in entrambe le località, utilizzando esplosivo per forzare gli sportelli automatici e tentare di asportare il denaro contenuto.
Monte Sant’Angelo: L’Attacco alla Bper
Il primo episodio si è verificato intorno alle 4:30 a Monte Sant’Angelo, un comune noto per il suo santuario patrimonio dell’UNESCO. L’obiettivo dei criminali è stato lo sportello ATM della banca Bper, situato in corso Vittorio Emanuele. L’esplosione, provocata dall’introduzione di esplosivo nella fessura dello sportello, ha causato danni ingenti sia all’apparecchiatura che alla struttura dell’edificio bancario.
Orta Nova: Presa di Mira la Banca BPM
Poco dopo, un secondo assalto è stato compiuto a Orta Nova, un centro agricolo situato a breve distanza. Questa volta, i malviventi hanno preso di mira lo sportello della banca BPM, collocato nella centralissima piazza Pietro Nenni. Anche in questo caso, l’utilizzo di esplosivo ha generato un’esplosione che ha danneggiato lo sportello e parte della facciata della banca.
Indagini in Corso
Le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri, sono immediatamente intervenute sui luoghi degli assalti. Sono in corso le indagini per accertare l’ammontare del denaro eventualmente sottratto durante i colpi, e si stanno visionando le immagini dei sistemi di videosorveglianza delle banche e delle aree circostanti, nella speranza di identificare i responsabili. L’analisi delle riprese potrebbe fornire elementi cruciali per ricostruire la dinamica degli eventi e risalire all’identità dei criminali. Non è ancora chiaro se i due attacchi siano collegati tra loro o opera di gruppi diversi.
Riflessioni sulla Sicurezza e la Criminalità
Questi due assalti, compiuti a breve distanza l’uno dall’altro, sollevano serie preoccupazioni riguardo alla sicurezza degli istituti bancari e alla crescente audacia della criminalità nella regione. L’uso di esplosivi per compiere furti, oltre a causare danni materiali, rappresenta un rischio elevato per l’incolumità pubblica. È fondamentale che le autorità competenti rafforzino le misure di sicurezza e intensifichino le indagini per assicurare i responsabili alla giustizia e prevenire ulteriori atti criminali. Inoltre, è importante che le banche investano in sistemi di sicurezza più avanzati per proteggere i propri sportelli e i propri clienti.