Ritorno al Vertice per Marracash
Il panorama musicale italiano è stato nuovamente scosso dall’arrivo di Marracash, che con il suo ultimo album, ‘È finita la pace’, si è imposto incontrastato in vetta alle classifiche di vendita. Pubblicato a sorpresa il 13 dicembre e disponibile in formato fisico da una settimana, l’album ha scalato le classifiche Fimi-Gfk, raggiungendo il primo posto tra gli album più venduti della settimana e conquistando anche la leadership nella top ten di CD, vinili e musicassette.Questo successo segna un importante ritorno per il rapper, a tre anni di distanza dal suo ultimo progetto in studio. ‘È finita la pace’, il settimo album di Marracash, ha già ottenuto la certificazione di disco d’oro a sole due settimane dalla pubblicazione, confermando l’attesa e l’apprezzamento del pubblico per la sua musica.
Competizione ai Vertici: Bad Bunny e Gazzelle
Nonostante la forte presenza di Marracash, la competizione nelle classifiche è stata serrata. Bad Bunny, con l’album ‘Debí tirar más fotos’, si è posizionato al secondo posto, piazzando anche due singoli nella top 5: ‘Dtmf’ al primo posto e ‘Nuevayol’ al quinto. Questo dimostra la continua popolarità e l’influenza del rapper portoricano nel panorama musicale italiano.Al terzo posto troviamo una new entry: Gazzelle, con il suo nuovo progetto ‘Indi’. Il cantautore romano ha annunciato l’arrivo dell’album con un teaser ispirato alla celebre scena di Forrest Gump, suscitando grande interesse e curiosità tra i fan. La sua presenza sul podio conferma la sua crescita e il suo ruolo sempre più rilevante nella scena musicale italiana.
Altri Protagonisti della Classifica
La classifica prosegue con altri nomi di spicco della scena musicale italiana. ‘Mafia Slime 2’, nato dalla collaborazione tra Nerissima Serpe, Papa V e Fritu, si è posizionato al quarto posto, seguito da Guè con ‘Tropico del Capricorno’, in preparazione per la sua partecipazione al Festival di Sanremo. Olly, anche lui atteso all’Ariston, si è piazzato al sesto posto con ‘Tutta Vita’, mentre Geolier con ‘Dio lo sa – Atto II’ continua a mantenere una solida presenza in classifica dopo 34 settimane.Completano la top ten Lazza con ‘Locura’, i Pinguini Tattici Nucleari con ‘Hello World’ e Tony Boy con ‘Going Hard 3’, dimostrando la varietà e la ricchezza del panorama musicale italiano contemporaneo.
Vinili: Omaggio a ‘Goldrake’
Tra i vinili, una menzione speciale va alla ristampa in edizione limitata di ‘Atlas Ufo Robot’, che celebra i 50 anni dall’uscita della mitica serie Goldrake. Le sigle originali, con audio completamente rimasterizzato e musiche di Vince Tempera, Fabio Concato, Ares Tavolazzi, Massimo Luce e Julius Farmer, hanno conquistato il quarto posto, dimostrando l’affetto e la nostalgia del pubblico per questo classico dell’animazione.
Classifiche Dettagliate
Ecco la classifica Fimi/Gfk degli album più venduti (nella settimana dal 24 al 30 gennaio):
- È FINITA LA PACE, MARRACASH
- DEBÍ TIRAR MÁS FOTOS, BAD BUNNY
- INDI, GAZZELLE
- MAFIA SLIME 2, NERISSIMA SERPE, PAPA V & FRITU
- TROPICO DEL CAPRICORNO, GUÈ
- TUTTA VITA, OLLY
- DIO LO SA – ATTO II, GEOLIER
- LOCURA, LAZZA
- HELLO WORLD, PINGUINI TATTICI NUCLEARI
- GOING HARD 3, TONY BOY
Classifica dei singoli:
- DTMF, BAD BUNNY
- BIANCA, RRARI DAL TACCO & KID YUGI
- IL FILO ROSSO, ALFA
- ORA CHE NON HO PIÙ TE, CESARE CREMONINI
- NUEVAYOL, BAD BUNNY
Classifica dei cd, musicassette e vinili:
- È FINITA LA PACE, MARRACASH
- INDI, GAZZELLE
- MAFIA SLIME 2, NERISSIMA SERPE, PAPA V & FRITU
- ATLAS UFO ROBOT (O.S.T.) – 50TH ANNIVERSARY EDITION, ACTARUS
- CANT’ RUSH GREATNESS, CENTRAL CEE
Riflessioni sul Successo di Marracash
Il successo di ‘È finita la pace’ di Marracash non è solo un trionfo personale, ma riflette anche una tendenza più ampia nel panorama musicale italiano. Il ritorno del rapper, dopo tre anni di silenzio discografico, dimostra come l’attesa e la qualità artistica possano ancora fare la differenza in un mercato sempre più dinamico. L’album, che ha conquistato la vetta delle classifiche in diverse categorie, testimonia la sua capacità di connettersi con il pubblico attraverso testi profondi e sonorità innovative. Inoltre, il fatto che Marracash si appresti a diventare il primo rapper italiano a esibirsi in un tour negli stadi segna un momento storico per la musica rap in Italia, confermando il suo ruolo di pioniere e figura di riferimento per le nuove generazioni.