Ritorna la Passione Flamenca con Carmen
Dopo il grande successo ottenuto nel 2023 con gli spettacoli Nozze di Sangue e Suite Flamenca, la Compagnia Antonio Gades fa ritorno al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena il 2 febbraio alle 17.30 con la sua acclamata versione di Carmen. Questa reinterpretazione in chiave flamenca del celebre titolo di repertorio, originariamente concepita per il cinema nel 1983 in collaborazione con il regista Carlos Saura, offre una prospettiva unica sulla storia, mescolando finzione e realtà nella passione tra il direttore di una compagnia di danza e la giovane protagonista di un nuovo balletto. Antonio Gades, figura iconica del flamenco del XX secolo, ha saputo catturare l’essenza di una Spagna aspra e primitiva, traducendola in uno stile di danza asciutto e profondamente radicato nella tradizione classica.
Folia: L’Incontro Tra Street Dance e Musica Dal Vivo
Il 5 febbraio alle 20.30, il palcoscenico del Teatro Comunale di Modena si trasformerà con l’arrivo di Folia, uno spettacolo che fonde danza e musica dal vivo in un’esperienza coinvolgente. La Cie Käfig, guidata da Mourad Merzouki, porterà in scena uno spettacolo per dodici danzatori, sei strumentisti e un soprano, che unisce la forza della street dance alla raffinatezza della musica classica. La compagnia di Merzouki, rinomata a livello internazionale per la sua capacità di portare la street dance in contesti nuovi e sorprendenti, ha all’attivo 31 creazioni originali e oltre 4000 spettacoli in 700 città di 65 paesi, con un pubblico di oltre 2 milioni di spettatori. Merzouki, figura di spicco della scena hip-hop fin dagli anni ’90, ha saputo innovare l’arte coreografica integrando discipline marziali, circensi, visive e video, affermandosi come uno dei protagonisti della danza contemporanea francese. Folia nasce dalla collaborazione tra Merzouki e il direttore d’orchestra Franck-Emmanuel Comte, che guiderà il complesso Le Concert de l’Hostel Dieu, promettendo una serata di grande impatto emotivo e artistico.
Antonio Gades: Un’Icona del Flamenco
Antonio Gades, oltre che coreografo e danzatore, è stato un attore di grande talento, fondatore del Balletto Nazionale Spagnolo nel 1978. La sua visione del flamenco, austera e potente, ha segnato un’epoca, influenzando generazioni di artisti. La sua Carmen, frutto di una collaborazione con Carlos Saura, rimane un punto di riferimento per la reinterpretazione di classici attraverso il linguaggio del flamenco.
Mourad Merzouki: Un Innovatore della Danza Contemporanea
Mourad Merzouki ha trasformato la street dance in un’arte scenica di livello internazionale, superando i confini tradizionali e creando spettacoli che fondono diverse forme di espressione artistica. La sua capacità di integrare arti marziali, circensi, visive e musicali lo ha reso uno dei coreografi più innovativi e apprezzati della scena contemporanea. Folia rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua ricerca artistica, unendo la danza urbana alla musica classica in un dialogo dinamico e coinvolgente.
Un Dialogo Culturale Attraverso la Danza
La programmazione del Teatro Comunale di Modena offre un interessante spaccato sulla danza contemporanea, presentando due spettacoli che, pur nella loro diversità, condividono una profonda ricerca espressiva. Carmen, con la sua passione flamenca, ci riporta alle radici della tradizione spagnola, mentre Folia, con la sua energia urbana, ci proietta verso nuove forme di espressione artistica. Entrambi gli spettacoli testimoniano come la danza possa essere un potente mezzo di dialogo culturale, capace di unire generazioni e tradizioni diverse in un’esperienza emozionante e condivisa.