L’iniziativa “Dog & Museum Road Show” riprende da Venezia
Il tour del “Dog & Museum Road Show” riparte con entusiasmo da Venezia, segnando una nuova tappa nell’impegno di rendere i luoghi della cultura sempre più accessibili e inclusivi. L’iniziativa, promossa da bauadvisor.it, un servizio che mette a disposizione dog sitter qualificati in 280 musei italiani, mira a facilitare la fruizione dell’arte e della storia anche per i proprietari di cani. Il primo appuntamento del 2025 si è svolto presso i musei veneziani di Ca’ Pesaro e Correr, confermando l’attenzione della città lagunare verso un turismo attento alle esigenze di tutti i visitatori.
Bauadvisor.it: un ponte tra cultura e amore per gli animali
Bauadvisor.it si propone come un vero e proprio ponte tra cultura e amore per gli animali. Il servizio offre dog sitter qualificati che si prendono cura dei cani mentre i loro proprietari visitano musei, mostre, aree archeologiche e monumentali. Questa iniziativa, resa possibile grazie a convenzioni con importanti realtà espositive nazionali, sia statali che private, permette ai proprietari di godersi appieno le meraviglie culturali senza doversi preoccupare del benessere dei loro amici a quattro zampe. I dog sitter, infatti, non solo sorvegliano i cani, ma si assicurano che siano a loro agio, gestendo lo stress e la tensione che possono derivare dall’attesa e dalla separazione dai loro padroni.
Il successo del servizio nei Musei Civici di Venezia
I Musei Civici di Venezia hanno aderito con entusiasmo al progetto, avviando la convenzione a marzo 2023. Nel corso del 2024, sono stati erogati ben 848 servizi di dog sitter, con una particolare concentrazione a Palazzo Ducale, dove sono stati registrati 404 interventi. Questo dato testimonia il successo dell’iniziativa e l’apprezzamento da parte dei visitatori che desiderano coniugare la passione per l’arte con la cura dei propri animali domestici. I dog sitter di Bauadvisor sono a disposizione gratuitamente per tutta la giornata, e possono essere prenotati tramite il sito web www.bauadvisor.it o l’app dedicata. La convenzione per il 2025 prevede anche la possibilità di prenotare contestualmente il biglietto d’ingresso al museo e il servizio di dog sitter, semplificando ulteriormente l’esperienza di visita.
Un road show per un’accoglienza sempre più inclusiva
Il “Dog & Museum Road Show” proseguirà per 15 mesi, toccando 54 città italiane. L’obiettivo è quello di diffondere il messaggio di un’accoglienza sempre più inclusiva nei luoghi della cultura, dimostrando che è possibile conciliare l’amore per l’arte e per gli animali. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti verso un turismo più sostenibile e attento alle esigenze di tutti, contribuendo a creare un ambiente culturale più accogliente e aperto a ogni forma di diversità.
Un passo avanti verso una cultura più accessibile
L’iniziativa “Dog & Museum Road Show” e il servizio offerto da bauadvisor.it rappresentano un importante passo avanti verso una cultura più accessibile e inclusiva. L’idea di permettere ai proprietari di cani di visitare musei e luoghi d’arte senza doversi preoccupare dei loro amici a quattro zampe è un segno di sensibilità e apertura verso le diverse esigenze dei visitatori. Inoltre, l’iniziativa sottolinea l’importanza di un turismo che tenga conto del benessere degli animali, promuovendo un approccio più sostenibile e responsabile. Il successo riscontrato nei Musei Civici di Venezia è un chiaro segnale dell’apprezzamento di questa iniziativa da parte del pubblico, confermando il ruolo della cultura come strumento di inclusione sociale e di valorizzazione della diversità.