Il successo di West Side Story apre la strada a Tootsie
Dopo il grande successo riscosso la scorsa settimana con il celebre musical “West Side Story”, Massimo Romeo Piparo torna all’EuropAuditorium di Bologna con una nuova produzione: “Tootsie”. Lo spettacolo, che sarà in scena dal 31 gennaio al 2 febbraio, promette di replicare il successo del precedente, portando sul palco una storia iconica con un cast inedito.
“Tootsie”: dal grande schermo al palcoscenico
Per la prima volta in Italia, “Tootsie” viene presentato in versione musical, adattato e diretto da Massimo Romeo Piparo. La pièce teatrale è ispirata all’omonimo film del 1982 diretto da Sydney Pollack, che vide Dustin Hoffman protagonista. Questa nuova versione vede protagonisti Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti, una coppia inedita che promette di portare una ventata di freschezza e novità alla storia.
Un’analisi profonda attraverso l’ironia
Massimo Romeo Piparo sottolinea come il teatro riesca a esplorare in modo più diretto e profondo i temi fondamentali della nostra società. In un’epoca in cui si discute animatamente di sessismo, patriarcato e identità, “Tootsie” affronta queste tematiche con leggerezza e ironia, grazie anche alla forza della musica. Lo spettacolo mette in luce la confusione tra essere e apparire, aggiungendo una critica pungente al mondo dello spettacolo, dove le disparità di genere sono ancora molto marcate.
Un inno alle donne
Il regista descrive “Tootsie” come un “meritato e doveroso inno alle donne”, uno spettacolo al femminile, anche quando a parlare sono gli uomini. Questa affermazione sottolinea come la pièce teatrale si proponga di dare voce e spazio all’universo femminile, attraverso una narrazione che, pur essendo portata in scena da uomini, celebra la forza e la complessità delle donne.
Un’occasione per riflettere con leggerezza
La scelta di portare “Tootsie” sul palcoscenico in forma di musical rappresenta un’opportunità per affrontare temi complessi e attuali con un approccio leggero e ironico. La combinazione di una storia iconica, un cast inedito e la direzione di un regista esperto come Massimo Romeo Piparo promette uno spettacolo che non solo diverte, ma anche invita alla riflessione. La critica al mondo dello spettacolo e la celebrazione delle donne sono elementi che rendono questo musical particolarmente rilevante nel contesto sociale odierno.