L’Incendio e le Operazioni di Spegnimento
Le operazioni di spegnimento dell’incendio divampato martedì sera, intorno alle 23:00, in un reparto della ditta Salice di Novedrate (Como) si sono protratte per tutta la notte. La Salice è un’azienda specializzata nella lavorazione dei metalli, e l’incendio ha destato preoccupazione nella comunità locale. I vigili del fuoco, provenienti dai comandi di Como, Milano e Varese, sono stati impegnati con nove automezzi e circa 40 uomini per domare le fiamme.
Accertamenti Sanitari e Condizioni degli Operai
Sette persone, presumibilmente operai dell’azienda, sono state sottoposte ad accertamenti da parte del personale di Areu (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) a causa dell’inalazione di fumi durante l’incendio. Fortunatamente, le loro condizioni sono state giudicate buone e non destano ulteriori preoccupazioni. La circostanza che si tratti effettivamente di operai è ancora in fase di verifica.
Allarme Inquinanti e Intervento del Nucleo Nbcr
Inizialmente, si è verificato un allarme per possibili inquinanti, ma le autorità hanno confermato che tale rischio è rientrato. Il comando provinciale dei Vigili del fuoco di Como ha attivato il Nucleo Nbcr (Nucleare, biologico, chimico e radiologico) a scopo precauzionale, vista la natura del reparto in cui si è sviluppato l’incendio, ovvero il reparto galvanico. Questo reparto è noto per l’utilizzo di sostanze chimiche nel processo di lavorazione dei metalli.
Comunicato del Comune e Rassicurazioni del Sindaco
A seguito dell’incendio, il Comune di Novedrate ha diramato un comunicato tramite i suoi canali social, chiedendo ai residenti di mantenere precauzionalmente porte e finestre chiuse e di non uscire dalle proprie abitazioni. Questa misura precauzionale è stata presa per tutelare la salute pubblica, in attesa di accertamenti sulla natura dei fumi. Tuttavia, a tarda notte, il sindaco Serafino Grassi ha rassicurato la popolazione, escludendo il rischio di contaminazioni.
Cause dell’Incendio e Ulteriori Indagini
Le cause che hanno scatenato l’incendio nel reparto galvanico della Salice sono ancora in fase di accertamento. Le autorità competenti stanno conducendo indagini per stabilire l’origine delle fiamme e valutare eventuali responsabilità. L’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei processi industriali e sulla necessità di misure di prevenzione più rigorose.
Riflessioni sulla Sicurezza Industriale e la Comunicazione d’Emergenza
L’incendio alla Salice di Novedrate sottolinea l’importanza della sicurezza sul lavoro e della prontezza nella gestione delle emergenze. La rapida risposta dei vigili del fuoco e la tempestiva comunicazione del Comune hanno contribuito a contenere i rischi per la popolazione. Tuttavia, l’incidente dovrebbe spingere a una riflessione più ampia sulle misure di prevenzione e sulla necessità di procedure di emergenza efficaci nelle aziende che utilizzano sostanze potenzialmente pericolose. La trasparenza e la comunicazione chiara sono fondamentali per garantire la sicurezza e la tranquillità della comunità.