![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/01/679a4c841d96f.jpg)
Dominio Europeo per Aixam Mega
Aixam Mega, azienda francese specializzata nella produzione di quadricicli leggeri, si è affermata come leader indiscusso nel mercato europeo, con una quota di mercato del 30,6%. Questo risultato è frutto di una crescita esponenziale, con un incremento delle immatricolazioni pari al 137% rispetto al 2019, raggiungendo quasi 64.000 veicoli immatricolati. Questi dati evidenziano la forte attrattiva che i quadricicli leggeri di Aixam Mega esercitano sul mercato europeo, grazie alla loro praticità e versatilità.
Crescita Impetuosa in Italia
Anche in Italia, Aixam Mega ha registrato un trend di crescita estremamente positivo. Rispetto alle 5.344 unità immatricolate nel 2019, l’azienda ha raggiunto 17.376 unità nel 2024, con un aumento del 225%. Questo risultato ha permesso ad Aixam Mega di conquistare una quota di mercato del 25,1%, posizionandosi al secondo posto tra i brand più richiesti nel settore dei quadricicli leggeri in Italia. Nel 2024, sono state immatricolate 4.358 unità, un dato superiore del 19,2% rispetto al 2023 e del 111% rispetto al 2019. Questi numeri confermano la crescente popolarità dei veicoli Aixam Mega tra i consumatori italiani.
City Sport: Il Modello di Punta
Il modello City Sport si è confermato come il più venduto di casa Aixam nel 2024, con 1.500 esemplari immatricolati. Di questi, 1.195 sono in versione termica, mentre 305 sono in versione elettrica, evidenziando un interesse crescente verso le opzioni a zero emissioni. La City Sport si distingue per il suo design moderno e sportivo, oltre che per le sue dimensioni compatte che la rendono ideale per la guida urbana. Questo successo testimonia la capacità di Aixam Mega di intercettare le esigenze dei consumatori con modelli innovativi e performanti.
Un Successo Senza Precedenti
Il direttore generale di Aixam Mega Italia, Tom Fage, ha sottolineato che questi sono i migliori risultati raggiunti dall’azienda dalla sua fondazione nel 1983. L’ingresso di nuovi attori nel mercato ha diversificato e rafforzato le dinamiche del settore, e Aixam Mega ha saputo trarne pieno vantaggio. L’avvio del terzo stabilimento produttivo ha permesso all’azienda di raggiungere e stabilizzare, da settembre 2024 in poi, livelli record di produzione settimanale, dimostrando la capacità di rispondere alla crescente domanda di mercato.
Analisi del Successo di Aixam Mega
Il successo di Aixam Mega nel mercato dei quadricicli leggeri è il risultato di una combinazione di fattori. L’azienda ha saputo intercettare un crescente interesse per la mobilità urbana sostenibile, offrendo veicoli compatti, pratici e sempre più attenti all’ambiente. L’aumento delle immatricolazioni, sia in Europa che in Italia, testimonia l’efficacia della strategia aziendale e la capacità di adattarsi alle dinamiche di mercato. L’incremento della produzione, grazie al nuovo stabilimento, permette all’azienda di soddisfare la crescente domanda e di consolidare ulteriormente la sua posizione di leadership. È interessante notare come anche la versione elettrica della City Sport stia guadagnando popolarità, in linea con le tendenze globali verso la mobilità a zero emissioni.