Un Debutto di Prestigio per l’Antiquariato Genovese
Genova si prepara ad accogliere la prima edizione di ‘Genova Antiquaria’, una mostra di alto antiquariato che si terrà dal 21 al 26 febbraio 2025 presso lo storico Palazzo della Meridiana. L’evento, promosso dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana, vanta il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio, sottolineando l’importanza dell’iniziativa per il tessuto culturale e sociale della città. Questa mostra rappresenta un’occasione unica per esplorare secoli di storia e arte, con un’attenzione particolare alla solidarietà.
Un Percorso Artistico Attraverso i Secoli
I visitatori avranno l’opportunità di ammirare una vasta gamma di opere d’arte e oggetti da collezione, tra cui arredi, sculture, dipinti, ceramiche, gioielli e altri manufatti che coprono un arco temporale dal Cinquecento agli anni Cinquanta del Novecento. Il percorso espositivo si snoderà attraverso le sale del Palazzo della Meridiana, un gioiello dell’architettura genovese, offrendo un’esperienza immersiva nella storia e nell’arte. L’esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, con ingresso a offerta libera, sottolineando l’accessibilità e l’inclusività dell’evento.
Solidarietà e Cultura: Un Binomio Indissolubile
Uno degli aspetti più significativi di ‘Genova Antiquaria’ è il suo impegno sociale. L’intero ricavato della mostra sarà devoluto a sostegno della onlus ‘Arkè, Un Dentista per Amico’, un’associazione che si dedica a fornire cure dentistiche gratuite ai bambini in difficoltà. Questa scelta evidenzia come la cultura e l’arte possano andare di pari passo con l’impegno sociale, creando un impatto positivo sulla comunità. L’assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Genova, Lorenza Rosso, ha sottolineato l’importanza di questo binomio, affermando che l’ambito culturale deve integrarsi con l’aspetto sociale.
L’Antiquariato Ligure: Vitalità e Innovazione
L’assessore alla Cultura di Regione Liguria, Simona Ferro, ha evidenziato la vitalità del mondo dell’antiquariato ligure, capace di valorizzare oggetti e luoghi pregni di storia e fascino attraverso la novità. ‘Genova Antiquaria’ si propone come un punto di riferimento per il settore, contribuendo a promuovere il patrimonio artistico e culturale della regione. L’iniziativa si ispira a modelli di successo come le mostre di antiquariato di Milano e Torino, con l’obiettivo di portare l’eccellenza dell’arte antica nel cuore di Genova.
Un Formato Espositivo Moderno
Gli organizzatori, tra cui Alberto Capozzi e Tito Pelizza, hanno deciso di adottare un formato espositivo moderno, con una durata di sei giorni, in linea con le tendenze più recenti del settore, come la riduzione dei giorni di apertura della fiera d’arte e antiquariato Tefaf di Maastricht. Questa scelta riflette l’attenzione alle dinamiche attuali del mercato e la volontà di creare un evento di successo e di grande richiamo.
Un’Iniziativa di Grande Valore
Genova Antiquaria si presenta come un’iniziativa di grande valore, capace di unire la promozione culturale alla solidarietà sociale. L’evento non solo offre un’opportunità unica per ammirare opere d’arte di pregio, ma contribuisce anche a sostenere una causa nobile, dimostrando come la cultura possa essere un motore di cambiamento positivo nella società. La scelta di Palazzo della Meridiana come sede espositiva aggiunge un ulteriore elemento di fascino, valorizzando uno dei gioielli architettonici di Genova. L’evento si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte e per chiunque voglia sostenere un’iniziativa benefica.