Un Nuovo Capitolo per De Rossi: L’Acquisizione dell’Ostia Mare
Daniele De Rossi, figura iconica del calcio romano ed ex allenatore della Roma, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo del pallone, diventando il proprietario dell’Ostia Mare Lido Calcio. Questa mossa segna un punto di svolta nella carriera di De Rossi, che passa dal campo di gioco alla gestione di un club con radici profonde nel territorio laziale. L’annuncio ha suscitato grande interesse e curiosità, data la popolarità e il carisma dell’ex centrocampista.
Un Progetto a Lungo Termine: Stabilità e Crescita
De Rossi ha chiarito che la sua visione per l’Ostia Mare è di ampio respiro, con l’obiettivo di costruire una realtà solida e duratura. “Non voglio essere legato per sempre con il cordone ombelicale alla Roma”, ha affermato, sottolineando la sua intenzione di concentrarsi sul talento locale e sui giovani promettenti del Lazio. Il progetto non si basa su soluzioni immediate, ma su una crescita graduale e costante, con l’ambizione di “fare qualcosa che durerà nel tempo”. De Rossi ha espresso il desiderio di rimanere legato al club per i prossimi 30 anni, con la speranza di vedere i frutti del suo lavoro nel corso degli anni.
Un Sogno di Passione: Coinvolgere la Comunità
De Rossi ha condiviso il suo sogno di vedere l’Ostia Mare protagonista, con l’auspicio di “vincere qualche campionato” e di poter giocare in casa con una folla di 300 persone, anche nelle trasferte. L’obiettivo è di rendere l’Ostia Mare un punto di riferimento per la comunità, attirando i tifosi locali e creando un forte senso di appartenenza. “I miracoli non li possiamo fare, ma voglio portare la gente a vedere l’Ostia Mare”, ha affermato, dimostrando la sua determinazione a coinvolgere il pubblico e a far crescere l’interesse verso il club.
L’Ambizione di un Terzo Polo Calcistico Romano
Interrogato sulla possibilità di rendere l’Ostia Mare il terzo polo calcistico di Roma, De Rossi ha risposto con cautela ma con ambizione. “Puntiamo a mantenere subito la categoria, poi l’ambizione c’è”, ha dichiarato, mostrando la sua volontà di non fare passi falsi e di consolidare la posizione del club prima di puntare a traguardi più ambiziosi. Nonostante le difficoltà e le sfide che si presenteranno, De Rossi non esclude la possibilità di “fare qualcosa di grande”, dimostrando la sua fiducia nel potenziale del progetto.
Un Ritorno alle Radici: Calcio e Valori
De Rossi ha spiegato che la sua scelta è stata dettata dalla passione per il calcio e dal legame affettivo con l’Ostia Mare, una squadra che ha sempre seguito e amato. Il suo obiettivo è di riavvicinare i cittadini attraverso lo sport, riportando i giovani a giocare a calcio con entusiasmo e senza pressioni. De Rossi ha annunciato l’introduzione di un codice etico per i ragazzi e uno per i genitori, con l’intento di “riportare cose che mancano e sono mancate a questa generazione”. La sua visione è quella di creare un ambiente sano e positivo, dove i valori dello sport siano al centro del progetto.
Il Supporto degli Ex Compagni e l’Ombra di Totti
De Rossi ha rivelato di aver ricevuto il sostegno dei suoi ex compagni di squadra, che si sono offerti come “spalle” per aiutarlo in questa nuova sfida. Ha menzionato anche Francesco Totti, che ha definito “qui dietro l’angolo”, lasciando intendere che potrebbe esserci spazio per una sua collaborazione in futuro. Il supporto di figure di spicco del calcio romano potrebbe rivelarsi fondamentale per la crescita e lo sviluppo dell’Ostia Mare.
Un Progetto Ambizioso con Radici Profonde
L’approdo di Daniele De Rossi all’Ostia Mare Lido Calcio rappresenta una ventata di novità per il calcio locale. La sua visione a lungo termine, focalizzata sulla crescita dei giovani e sul coinvolgimento della comunità, potrebbe portare benefici significativi al club e al territorio. De Rossi dimostra un forte attaccamento ai valori dello sport e una chiara intenzione di costruire un progetto solido e duraturo, non solo per ambizioni personali ma per il bene della comunità. La sua passione e la sua esperienza potrebbero rivelarsi fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati, anche se le sfide non mancheranno.