
Svolta Energetica nell’Unione Europea
Il panorama energetico dell’Unione Europea sta subendo una trasformazione epocale. Secondo il recente rapporto ‘European Electricity Review 2025’ del think tank sul clima Ember, l’energia solare ha compiuto un balzo significativo, superando per la prima volta il carbone nella produzione di elettricità nel corso del 2024. Questo traguardo segna un punto di svolta nella transizione energetica europea, con le fonti rinnovabili che continuano a guadagnare terreno.
Crescita delle Rinnovabili e Declino dei Fossili
L’analisi di Ember evidenzia come la rapida crescita dell’energia solare e dell’eolico abbia portato la quota complessiva delle rinnovabili a un notevole 47% del settore energetico dell’UE, rispetto al 34% del 2019. Parallelamente, i combustibili fossili hanno subito un declino significativo, passando dal 39% al 29%. Questo cambiamento è il risultato di un aumento della produzione di energia eolica e solare, che ha permesso di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
Impatto Economico e Riduzione delle Importazioni
Il rapporto sottolinea anche l’impatto economico positivo di questa transizione. L’incremento della capacità eolica e solare dal 2019 ha evitato all’UE l’importazione di 92 miliardi di metri cubi di gas fossile e 55 milioni di tonnellate di carbone fossile, con un risparmio di 59 miliardi di euro. Questo dato evidenzia come gli investimenti nelle energie rinnovabili non solo contribuiscano alla lotta contro il cambiamento climatico, ma portino anche benefici economici tangibili.
Tendenze Europee e Futuro Energetico
La tendenza all’aumento delle energie rinnovabili è diffusa in tutta Europa, con l’energia solare in crescita in tutti i paesi dell’UE. Più della metà degli stati membri ha già eliminato il carbone o ridotto la sua quota a meno del 5% del mix energetico. Chris Rosslowe, autore principale del rapporto, afferma che i combustibili fossili stanno perdendo la loro presa sull’energia dell’UE, aprendo la strada a un futuro energetico più pulito e sostenibile.
Un Futuro Energetico Sostenibile
I dati presentati da Ember sono incoraggianti e dimostrano che la transizione energetica nell’UE è in corso e sta producendo risultati significativi. Il sorpasso dell’energia solare sul carbone è un traguardo importante, ma non dobbiamo fermarci qui. È fondamentale continuare a investire nelle rinnovabili, migliorando l’efficienza energetica e sviluppando tecnologie di stoccaggio dell’energia per garantire un futuro energetico sostenibile e indipendente dai combustibili fossili.