Un omaggio all’Opéra Garnier
In occasione del 150° anniversario dell’inaugurazione dell’Opéra Garnier, Panini Comics dedica un’emozionante saga a fumetti al celebre teatro parigino, noto per la sua bellezza architettonica e per essere l’ambientazione del famoso romanzo di Gaston Leroux, “Le Fantôme de l’Opéra”.
Il numero 3606 di Topolino, disponibile in edicola e su Panini.it dal 1° gennaio, segna l’inizio di questo omaggio con il primo atto de “Il Fantasma dell’Opera”, un racconto corale in due parti che ripercorre le vicende del romanzo originale.
La storia, scritta da Francesco Vacca e disegnata da Mario Ferracina, presenta una cover suggestiva realizzata da Andrea Freccero, che cattura l’atmosfera magica e misteriosa del teatro.
Un cast di personaggi paperopolese
L’Opéra Paperopoulaire, la versione paperopolese dell’Opéra Garnier, diventa il palcoscenico per un cast di personaggi iconici. Tra i protagonisti troviamo la talentuosa ballerina Paperine Daaé, il tuttofare Donàld, il ricco mecenate Raoul de Gastogny, la “prima donna” Ameliotta, il misterioso ambasciatore Papedaroga, gli impresari Moncharmin du Paperon e Rockchard Firmin, e le coreografe Mme la Grand-Mére e Brigitty.
Il “balletto” di personaggi che animano la storia è ricco e variegato, con comparse e misteriose apparizioni che si susseguono tra i numeri 3606 e 3607.
Un mistero da svelare
Ma chi si nasconde dietro la maschera del fantasma dell’Opera? Questo è il mistero che i lettori dovranno svelare seguendo le avventure dei personaggi paperopolese.
Il racconto promette di essere avvincente e ricco di colpi di scena, con un’ambientazione suggestiva e un cast di personaggi affascinanti.
Un’occasione per riscoprire l’Opera Garnier
La scelta di Panini Comics di celebrare i 150 anni dell’Opéra Garnier con una storia a fumetti è un’ottima occasione per riscoprire questo luogo iconico, simbolo di bellezza e di cultura. L’opera di Gaston Leroux, che ha ispirato la storia, è un classico della letteratura francese e continua a catturare l’immaginazione dei lettori di ogni generazione. Attraverso il linguaggio del fumetto, Panini Comics rende accessibile a tutti la storia dell’Opéra Garnier e la magia del “Fantasma”.