![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/01/6777aecfa9df0.jpg)
Prezzi del Gas in Calo
Il prezzo del gas naturale ha subito una flessione, scendendo sotto i 49 euro al megawattora dopo un iniziale aumento che lo aveva portato sopra i 50 euro. Il mercato di riferimento di Amsterdam, dove vengono scambiati i contratti Ttf, ha registrato un calo dello 0,5%, attestandosi a 48,6 euro al megawattora.
Bruxelles Tranquillizza sull’Impatto della Chiusura Ucraina
La Commissione Europea ha espresso la sua opinione sulla chiusura del transito di gas russo da parte dell’Ucraina, affermando che l’impatto sulla fornitura di gas sarà limitato. Questa dichiarazione arriva in un momento in cui l’Europa si sta confrontando con la sfida di diversificare le sue fonti di energia, riducendo la dipendenza dalla Russia.
Un’Ombra di Instabilità
Nonostante le rassicurazioni di Bruxelles, è importante rimanere vigili. La chiusura del transito di gas russo da parte dell’Ucraina introduce un elemento di incertezza nel mercato energetico europeo. La dipendenza da fonti alternative di gas, come il GNL, potrebbe comportare costi più elevati e un aumento della volatilità dei prezzi. È fondamentale che l’Unione Europea continui a lavorare per diversificare le sue fonti di energia e rafforzare la sua sicurezza energetica.