
Accordo di sicurezza con l’Ucraina: un investimento a lungo termine
La Spagna ha firmato un accordo bilaterale di sicurezza con l’Ucraina, con un investimento di un miliardo di euro per i prossimi dieci anni. Questo accordo, secondo il premier spagnolo Pedro Sanchez, è destinato ad essere permanente. “Stiamo stanziando un miliardo di euro per questo accordo bilaterale che durerà per 10 anni, quindi è destinato ad essere permanente”, ha dichiarato Sanchez in conferenza stampa al termine del Consiglio europeo.
Nessun dispiegamento di truppe di peacekeeping
Nonostante l’accordo di sicurezza, Sanchez ha smentito la possibilità di un dispiegamento di truppe spagnole di peacekeeping in Ucraina. “Ma non prevediamo il dispiegamento di truppe spagnole “di peacekeeping” sul suolo ucraino”, ha precisato il premier spagnolo in risposta a una domanda sull’eventualità di un intervento di questo tipo.
Un segnale di sostegno all’Ucraina
L’accordo di sicurezza con l’Ucraina, pur non prevedendo un intervento militare diretto, rappresenta un segnale di sostegno importante da parte della Spagna. L’investimento di un miliardo di euro dimostra la volontà di Madrid di contribuire alla stabilità e alla sicurezza dell’Ucraina in un contesto internazionale complesso e delicato.