
Prelievo sulle scommesse per le infrastrutture sportive
Il sottosegretario al Mef Federico Freni ha confermato l’introduzione di un prelievo sulle scommesse online, specificando che la misura è in fase di definizione e che non è ancora chiaro se sarà finalizzata a un preciso scopo. “Non vi so dire se finalizzato o meno ma ci sarà”, ha dichiarato Freni rispondendo ai cronisti che gli chiedevano dell’ipotesi di un prelievo sulle scommesse online per destinare fondi alle infrastrutture sportive. L’introduzione di questo prelievo si inserisce nel contesto di una più ampia riforma del settore del gioco d’azzardo, che mira a regolamentare e controllare più efficacemente le scommesse online, anche in considerazione dell’aumento esponenziale di questa tipologia di gioco negli ultimi anni. La destinazione dei fondi raccolti con il prelievo alle infrastrutture sportive rappresenta un segnale di attenzione da parte del governo verso il settore dello sport, che in Italia ha bisogno di investimenti significativi per migliorare le strutture e le attrezzature. Rimane da chiarire quale sarà la modalità di applicazione del prelievo e quali saranno i criteri di distribuzione dei fondi raccolti.
Aumento addizionale comunale sui voli extra-Ue
A partire da aprile 2025, l’addizionale comunale sui diritti di imbarco dei passeggeri per voli extra-Ue aumenterà di 50 centesimi. La misura, inserita in un emendamento alla manovra dei relatori depositato in commissione Bilancio, riguarda gli scali italiani che abbiano un traffico superiore a 10 milioni di passeggeri l’anno. Secondo le stime citate dalla relazione tecnica allegata all’emendamento, si tratterebbe di 6 scali aeroportuali tra i più grandi del paese. L’incremento di gettito che potrebbe derivarne è stimato in 5,33 milioni per il 2025 (considerando che la misura parte da aprile) e 8 milioni per il 2026. I fondi raccolti saranno destinati dai Comuni per opere di sviluppo ed edilizia urbana e infrastrutture. L’aumento dell’addizionale comunale sui voli extra-Ue è stato introdotto per aumentare le risorse a disposizione dei Comuni per finanziare progetti di riqualificazione urbana e infrastrutturale. La scelta di applicare l’aumento solo agli scali con un traffico superiore a 10 milioni di passeggeri è stata motivata dalla volontà di non gravare eccessivamente sui piccoli aeroporti.
Le implicazioni della manovra
L’introduzione del prelievo sulle scommesse online e l’aumento dell’addizionale comunale sui voli extra-Ue rappresentano due misure importanti della manovra finanziaria. Il prelievo sulle scommesse online potrebbe contribuire a finanziare il settore dello sport, mentre l’aumento dell’addizionale comunale sui voli extra-Ue potrebbe fornire ai Comuni maggiori risorse per realizzare progetti di sviluppo urbano e infrastrutturale. Queste misure potrebbero avere un impatto significativo sul settore del gioco d’azzardo e sul trasporto aereo. Rimane da valutare l’effettivo impatto di queste misure e la loro efficacia nel raggiungere gli obiettivi prefissati.
Un passo verso un sistema fiscale più equo?
L’introduzione di un prelievo sulle scommesse online potrebbe essere interpretata come un passo verso un sistema fiscale più equo, che grava maggiormente su attività che generano profitti elevati. Tuttavia, è importante valutare l’impatto di questa misura sul settore del gioco d’azzardo e assicurarsi che non abbia effetti negativi sull’occupazione e sul mercato del lavoro. Allo stesso modo, l’aumento dell’addizionale comunale sui voli extra-Ue potrebbe essere visto come un modo per aumentare le risorse a disposizione dei Comuni, ma è importante garantire che i fondi raccolti siano utilizzati in modo efficiente e trasparente.