
Interrogatorio per Gallo e Calamucci
È iniziato in una caserma di Milano l’interrogatorio di Carmine Gallo, ex super poliziotto ed uno dei presunti capi del gruppo di cyber-spie Equalize, e di Nunzio Samuele Calamucci, la mente tecnologica del gruppo. Entrambi sono agli arresti domiciliari dal 25 ottobre nell’ambito dell’inchiesta su presunti dossieraggi illegali che avrebbe condizionato settori dell’economia e della politica. L’interrogatorio è stato richiesto dagli stessi Gallo e Calamucci, difesi dall’avvocata Antonella Augimeri, che avevano già espresso la volontà di collaborare con gli inquirenti. “In 41 anni ho servito le istituzioni e anche adesso collaborerò con le istituzioni”, aveva dichiarato Gallo.
Appello della Procura e indagini in corso
La Procura, guidata da Marcello Viola, ha presentato appello contro il rigetto da parte del gip di 13 richieste di carcere e di tre istanze di arresti domiciliari, tra cui quelle per Gallo e Calamucci e quella per Enrico Pazzali, titolare della Equalize. Nel frattempo, sono in corso approfondimenti con l’acquisizione di tabulati telefonici per indagare su eventuali connessioni con altri casi.
Possibili connessioni con il caso La Russa
Le indagini si concentrano su eventuali connessioni tra l’inchiesta sulla presunta violenza sessuale contestata a Leonardo Apache La Russa e ad un suo amico e le ricerche del gruppo di Equalize sul presidente del Senato e sui figli nel pomeriggio del 19 maggio 2023. Il giorno in cui la ragazza che denunciò circa un mese dopo si sarebbe risvegliata a casa La Russa senza ricordare nulla e convinta di aver subito abusi.
Un’inchiesta complessa
Questa inchiesta si presenta come una vicenda complessa, con implicazioni che vanno oltre il semplice reato di accesso abusivo a sistemi informatici. L’indagine su Equalize solleva interrogativi sulla sicurezza dei dati e sulla possibile influenza di informazioni riservate su decisioni politiche ed economiche. Le connessioni con il caso La Russa, se confermate, potrebbero rivelare un’ulteriore dimensione di questa vicenda, con possibili implicazioni per la sfera politica e giudiziaria.