
Curtis in finale, record italiano e mondiale juniores
La nuotatrice italiana Sara Curtis ha regalato un’altra gioia al nuoto azzurro ai Mondiali in vasca corta di Budapest, qualificandosi per la finale dei 50 dorso. La 18enne ha nuotato in 26”03, ritoccando il record italiano e mondiale juniores che già le appartenevano, e ottenendo il quinto tempo tra le semifinaliste.
Curtis, con questa prestazione, si conferma come una delle giovani promesse del nuoto italiano, e si presenta ai blocchi di partenza della finale con la consapevolezza di poter lottare per una medaglia. La finale dei 50 dorso si disputerà oggi pomeriggio, e sarà sicuramente un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di nuoto.
Miressi settimo nei 100 stile libero
Nella stessa giornata, Alessandro Miressi ha chiuso al settimo posto nella finale dei 100 stile libero. Il piemontese, vice campione europeo e bronzo iridato in carica, dopo una prima parte di gara brillante, ha ceduto nella seconda, scivolando indietro.
Miressi, nonostante la delusione per il risultato, ha comunque dimostrato di essere un nuotatore di grande talento e di poter competere ai massimi livelli. La sua esperienza e la sua determinazione saranno sicuramente preziosi per le prossime competizioni.
Un futuro promettente per il nuoto italiano
Le prestazioni di Sara Curtis e Alessandro Miressi ai Mondiali di Budapest sono un segnale positivo per il futuro del nuoto italiano. La giovane Curtis, con il suo talento e la sua determinazione, si candida a diventare una delle protagoniste del nuoto italiano nei prossimi anni. Anche Miressi, nonostante la delusione per il risultato, ha dimostrato di essere un atleta di grande valore e di poter competere ai massimi livelli. Il futuro del nuoto italiano sembra promettente, con giovani talenti che si affacciano alla scena internazionale e atleti esperti che continuano a dare il loro contributo.