
Solidarietà e dubbi di formazione
La giornata di riposo concessa al Parma prima della sfida interna contro l’Hellas Verona è stata dedicata a un’iniziativa solidale: gli atleti della prima squadra maschile e femminile, accompagnati dalla dirigenza, hanno portato un sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” di Parma. Un momento di condivisione e di speranza, che ha unito il gruppo nonostante le difficoltà in vista della prossima partita.
Mister Pecchia, però, si trova a dover affrontare una serie di assenze importanti in difesa: oltre al lungodegente Circati, si sono fermati anche Balogh e Valenti. L’argentino ha accusato una lesione al flessore della coscia sinistra nel finale della partita contro l’Inter, e sarà out per almeno un mese. L’ungherese, invece, ha riportato un risentimento ai muscoli profondi del bacino e la sua presenza contro il Verona è in forte dubbio.
In questo scenario, il tecnico ducale pensa di riconfermare la coppia Delprato-Leoni al centro della difesa. A centrocampo, invece, ci sono più opzioni a disposizione grazie al pieno recupero di Hernani. Sohm è intoccabile, mentre il brasiliano è in ballottaggio con Estevez, Keita e Haj Mohamed per le due maglie rimanenti.
In attacco, l’unica assenza certa è quella di Charpentier, operato al tendine d’Achille destro. Benedyczak, assente contro l’Inter per influenza, sta meglio e potrebbe tornare a disposizione. Anche in questo reparto le alternative non mancano, e Pecchia potrebbe valutare di far partire Bonny dalla panchina. Il francese resta il titolare designato, ma Cancellieri e il polacco sono pronti a fungere da piano B al centro della linea offensiva.
Un momento di speranza
La visita all’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” ha rappresentato un momento di grande significato per il Parma. Gli atleti hanno portato un po’ di gioia e di speranza ai piccoli pazienti, dimostrando la loro sensibilità e il loro impegno sociale. Un’iniziativa che ha saputo unire il gruppo e che ha contribuito a creare un clima positivo in vista della sfida contro il Verona.
Un momento di respiro in un periodo difficile
La visita all’ospedale è stata un momento di respiro per i giocatori del Parma, che si trovano a dover affrontare un periodo difficile a causa degli infortuni e delle prestazioni opache. La condivisione con i piccoli pazienti ha sicuramente contribuito a rafforzare il gruppo e a riaccendere la speranza di un futuro migliore. La sfida contro il Verona sarà sicuramente una partita importante per il Parma, che dovrà cercare di ritrovare la vittoria e di rilanciare la propria stagione.