
McLaren in vetta, Ferrari in crisi
La McLaren ha dominato le terze libere del Gran Premio di Abu Dhabi, con Oscar Piastri che ha messo a segno il miglior tempo (1’23”433) davanti al compagno di squadra Lando Norris (+0”193). La Mercedes di Lewis Hamilton (+0”390) e la Red Bull di Max Verstappen (+0”411) completano le prime quattro posizioni.
La Ferrari, invece, è in difficoltà. Carlos Sainz è quinto (+0”438), mentre Charles Leclerc è solo nono (+0”665). Per il monegasco, inoltre, si prospetta una gara difficile: partirà con 10 posizioni di penalità in griglia a causa della sostituzione della power unit.
Piastri brilla, Leclerc in difficoltà
Piastri ha dimostrato di essere in grande forma, mostrando un ritmo impressionante e una grande confidenza con la sua McLaren. Il giovane pilota australiano ha messo in mostra tutto il suo talento, confermando le aspettative che lo avevano accompagnato fin dall’inizio della stagione.
Leclerc, invece, è apparso in difficoltà. Il monegasco ha faticato a trovare il giusto feeling con la sua Ferrari, e le penalità in griglia di partenza non gli faciliteranno il compito. La Rossa dovrà lavorare sodo per cercare di recuperare terreno e lottare per un buon risultato in gara.
La lotta per la pole position
Le qualifiche si preannunciano molto interessanti. La McLaren sembra essere in grande forma, ma la Red Bull e la Mercedes non sono da sottovalutare. La Ferrari, invece, dovrà cercare di limitare i danni e di ottenere una buona posizione in griglia di partenza.
La caccia all’ultima pole position della stagione si aprirà alle 15:00. Sarà una sfida avvincente, che promette spettacolo e sorprese.
Un’opportunità per la McLaren?
La McLaren ha dimostrato di avere un ritmo competitivo in questa sessione di libere. Se riuscirà a confermare questa performance nelle qualifiche e in gara, potrebbe essere una seria contendente per la vittoria. La Ferrari, invece, dovrà fare i conti con le penalità di Leclerc e con la difficoltà di trovare il giusto assetto per la sua monoposto. Sarà una gara difficile per la Rossa, ma non impossibile. Tutto dipenderà dalla capacità di Sainz di ottenere un buon risultato e dalla capacità di Leclerc di recuperare posizioni in gara.