
Un diario per giardiniere e amanti della natura
L’Agenda della Giardiniera 2025, pubblicata da Nicla Edizioni e curata da Nicoletta Campanella, è un diario giornaliero pensato per un pubblico femminile che ama la natura e il giardinaggio. L’agenda si presenta come un viaggio alla scoperta di alcuni dei più bei giardini italiani e delle loro creatrici, offrendo spunti di riflessione e consigli pratici per la cura del verde.
L’agenda è suddivisa in dodici mesi, con un’introduzione per ogni mese che presenta il tema del mese, i giorni da ricordare e una selezione di storie e consigli di giardinaggio. Ogni mese è dedicato a un tema specifico, con la partecipazione di esperti del settore e di giardiniere di fama.
La convivenza tra piante, insetti e umani
Tema centrale dell’agenda 2025 è la convivenza in tutte le sue forme, tra piante, insetti e umani. L’agenda esplora questo tema attraverso le esperienze di quattro giardiniere: Martha Specht Corsi, Pascale d’Afflitto, Rosa Muoio e Benedetta Piccolomini, che raccontano le sfide e le gioie della convivenza con la natura.
L’agenda presenta anche le analisi di Maurizio Antonetti, ricercatore del Crea di Pescia, sulla vita intima delle orchidee, e di Mario Ronzani, dottore forestale, sulle curiose convivenze sui sentieri del Monte Ceva.
Un viaggio nel mondo della rosa
L’agenda dedica ampio spazio alla rosa, la regina dei fiori, con il contributo di Rita Oliva, collezionista e storica di rose antiche e moderne. Rita Oliva ha selezionato per ogni mese una varietà di rose, con un’attenzione particolare alle spine, per chiudere l’anno con dodici rose ricche di spine di diverse tipologie.
Un’agenda ricca di contenuti e di spunti di riflessione
L’Agenda della Giardiniera 2025 è un’agenda ricca di contenuti e di spunti di riflessione. Oltre a fornire informazioni pratiche sul giardinaggio, l’agenda invita a riflettere sul rapporto tra l’uomo e la natura, sulla bellezza del mondo vegetale e sulla necessità di prendersi cura dell’ambiente.
L’agenda è un’ottima risorsa per tutti coloro che amano la natura e il giardinaggio, sia per i principianti che per gli esperti.
Un’agenda che celebra la bellezza della natura e la passione per il giardinaggio
L’Agenda della Giardiniera 2025 è un’opera che celebra la bellezza della natura e la passione per il giardinaggio. L’agenda non si limita a fornire informazioni pratiche, ma invita a riflettere sul rapporto tra l’uomo e la natura, sulla bellezza del mondo vegetale e sulla necessità di prendersi cura dell’ambiente. È un’opera che merita di essere letta e apprezzata da tutti coloro che amano la natura e il giardinaggio.