
Pogacar si batte per la sicurezza dei ciclisti
Il campione sloveno Tadej Pogacar si unirà alla campagna sulla sicurezza stradale #MakeASafetyStatement alla sesta edizione dell’UCI Mobility and Bike City Forum, che si terrà ad Abu Dhabi il 18 e 19 dicembre.
L’annuncio è stato dato dall’Unione Ciclistica Internazionale. Pogacar ha dichiarato: “Come ciclista professionista, la strada aperta è il mio posto di lavoro e vivo la realtà del pericolo di andare in bicicletta nel traffico quasi ogni giorno. Non sono il solo, poiché milioni di persone in tutto il mondo vanno in bicicletta al lavoro, a scuola o semplicemente per svago. La possibilità delle persone di andare in bicicletta in sicurezza è qualcosa che dobbiamo proteggere. Sono felice di supportare questa campagna e credo che insieme possiamo contribuire a rendere le strade più sicure per tutti, ciclisti e automobilisti.”
La campagna #MakeASafetyStatement
La campagna #MakeASafetyStatement è stata lanciata nel 2023 da Jean Todt, inviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale ed ex presidente della Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) e Team Principal e CEO della Ferrari, in collaborazione con JCDecaux, la società di pubblicità esterna numero uno al mondo.
L’obiettivo della campagna è quello di promuovere la sicurezza stradale e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere i ciclisti. La campagna invita le persone a fare una dichiarazione di sicurezza, impegnandosi a guidare in modo responsabile e a rispettare i ciclisti.
Un messaggio importante
L’adesione di Pogacar alla campagna #MakeASafetyStatement è un segnale importante per la sicurezza stradale. La sua voce, come quella di un atleta di alto livello, può raggiungere un pubblico vasto e contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere i ciclisti. La campagna ha il potenziale per cambiare la cultura della sicurezza stradale e per rendere le strade più sicure per tutti.