
Il mercato delle criptovalute in Italia: un valore di 2,22 miliardi di euro
Secondo i dati della Fabi, il sindacato dei bancari, il mercato delle criptovalute in Italia ha raggiunto un valore di 2,22 miliardi di euro a giugno 2024. Si tratta di un dato in crescita rispetto agli 1,35 miliardi di euro di giugno 2023, con un incremento del 64%. Il numero di italiani che hanno investito in criptoasset è pari a 1,35 milioni, con una media di 1.600 euro a testa.
Nonostante la crescita, il mercato ha registrato forti oscillazioni nel corso dell’ultimo anno. Il controvalore in euro del saldo complessivo delle valute virtuali è passato da 1,35 miliardi di euro a fine giugno 2023 a 917 milioni di euro a settembre dello stesso anno, per poi risalire a quasi 1,5 miliardi di euro a dicembre. Nel primo trimestre del 2024, il valore è schizzato a quasi 2,9 miliardi di euro, con un incremento del 92% in soli tre mesi, per poi ripiegare a 2,2 miliardi di euro a giugno 2024, con una contrazione del 22,4% in soli tre mesi.
Il dato fornito dalla Fabi si riferisce solo ai portafogli e alle transazioni che avvengono attraverso prestatori di servizi regolarmente registrati in Italia. Ciò significa che una parte degli investimenti degli italiani in bitcoin o altri strumenti non è inclusa nei monitoraggi e nelle statistiche ufficiali.
I millennial: la fetta più numerosa di investitori
Oltre il 99% dei detentori di criptovalute in Italia è rappresentato da persone fisiche. Tra queste, i millennial sono i più numerosi, con il 37% del totale. Tuttavia, i millennial detengono importi pari al 39% circa del controvalore complessivo, mentre i possessori tra 40 e 60 anni, pur rappresentando il 28% del totale, hanno il 49% del totale investito.
Un mercato in crescita, ma con incertezze
Il mercato delle criptovalute in Italia è in crescita, ma è ancora un mercato giovane e volatile. Le oscillazioni di valore che si sono verificate negli ultimi mesi dimostrano la volatilità del settore. Inoltre, la mancanza di dati completi rende difficile avere una visione completa del mercato.
L’interesse del governo italiano per il settore è evidente, con la volontà di alzare l’aliquota sulle plusvalenze da cripto. Tuttavia, la regolamentazione del settore è ancora in fase di sviluppo e l’incertezza normativa potrebbe rappresentare un ostacolo per la crescita del mercato.
Considerazioni personali sul mercato delle criptovalute
L’interesse crescente per le criptovalute in Italia è un fenomeno interessante, che riflette la crescente diffusione di queste nuove tecnologie finanziarie. Tuttavia, è importante ricordare che il mercato è ancora in fase di sviluppo e che è caratterizzato da una forte volatilità. Prima di investire in criptovalute, è fondamentale informarsi a fondo e valutare attentamente i rischi.
Il ruolo del governo italiano nella regolamentazione del settore sarà fondamentale per la crescita del mercato. Una regolamentazione chiara e trasparente contribuirà a creare un ambiente più sicuro e attraente per gli investitori.