
Idealservice si espande nel settore ambientale
Idealservice, società cooperativa con sede a Pasian di Prato (Udine), ha annunciato un’importante acquisizione che segna un passo significativo nella sua strategia di crescita nel settore dei servizi ambientali e del facility management. La società ha formalizzato l’acquisizione del 100% di Betasint srl, Energy Service Company milanese con un fatturato di oltre 17 milioni di euro e 80 dipendenti.
L’acquisizione di Betasint, specializzata nell’efficienza energetica, si inserisce in un contesto di crescente attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. La società milanese offre una gamma completa di servizi per la gestione energetica degli edifici, dalla progettazione e installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile alla consulenza per la riduzione dei consumi energetici.
L’espansione nel settore del trattamento rifiuti
Oltre a Betasint, Idealservice ha acquisito anche due impianti di selezione dei rifiuti urbani e speciali a Montebello Vicentino. Gli impianti, estesi su una superficie di 8.000 mq, hanno una capacità di trattamento di 210.000 tonnellate di rifiuti all’anno. Questa acquisizione consolida la posizione di Idealservice nel settore del trattamento dei rifiuti e rappresenta un’ulteriore opportunità per sviluppare servizi integrati per la gestione dei rifiuti.
L’obiettivo di Idealservice è quello di creare una “Global City”, un’offerta integrata di servizi che combina la raccolta, la selezione e il recupero dei rifiuti con i servizi destinati agli immobili. Questa strategia mira a fornire ai clienti un’ampia gamma di soluzioni per la gestione dei rifiuti e del facility management, in un’ottica di sostenibilità e di efficienza.
Un’espansione strategica
L’acquisizione di Betasint e degli impianti di selezione rifiuti è parte di un piano di espansione strategica di Idealservice, che prevede un investimento significativo nel settore ambientale. La società ha registrato un fatturato di 157 milioni di euro nel 2023, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. Per il 2024, Idealservice prevede ricavi per 173 milioni di euro, con un incremento del 11%.
Secondo Marco Riboli, presidente di Idealservice, i settori dei servizi ambientali e del facility management saranno i principali motori di questa espansione. L’obiettivo è quello di consolidare la posizione di Idealservice come leader nel settore, offrendo ai clienti un’ampia gamma di servizi integrati per la gestione dei rifiuti e del facility management.
Le implicazioni dell’acquisizione
L’acquisizione di Betasint e degli impianti di selezione rifiuti rappresenta un’importante mossa strategica per Idealservice. La società si posiziona come un player di riferimento nel settore ambientale e del facility management, offrendo un’ampia gamma di servizi integrati. Questa strategia potrebbe portare a una maggiore competitività e a una crescita significativa per Idealservice, ma è importante considerare anche le sfide che questa espansione potrebbe comportare. Ad esempio, la gestione di nuove attività e di un numero maggiore di dipendenti potrebbe richiedere un adeguamento organizzativo e una maggiore attenzione alla formazione e alla gestione del personale.