
Dubbi sulla remissione della querela
Il fascicolo della Procura di Milano sul caso di Alessandro Basciano, dj arrestato il 21 novembre per stalking sull’ex compagna Sophie Codegoni, presenta un’anomalia. Nonostante il giudice avesse fatto riferimento a una “remissione” della prima querela nel provvedimento di scarcerazione del dj, da quanto risulta agli inquirenti, tale atto non è presente nel fascicolo.
La Procura ha ricevuto gli atti depositati dalla difesa di Basciano, che contengono una scrittura privata tra il dj e la modella in cui si fa riferimento ad accordi in ambito civilistico e alla “determinazione” della Codegoni a ritirare la denuncia penale. Tuttavia, non c’è traccia di questo ritiro nelle carte delle indagini condotte dai carabinieri.
La Codegoni, inoltre, aveva presentato una seconda querela il 14 novembre.
Le nuove indagini
Il pm Antonio Pansa, che ha ereditato il fascicolo, dovrà ora ascoltare la giovane e Basciano per chiarire la reale situazione. Dovrà anche risentire alcuni testimoni, tra cui due amici della Codegoni e i suoi familiari.
Il pm dovrà analizzare le chat presentate dalla difesa di Basciano e verificare se la remissione della prima querela è effettivamente avvenuta e se la scrittura privata tra i due è valida e vincolante.
Il caso Basciano
Il caso di Alessandro Basciano ha suscitato grande interesse mediatico. Il dj è stato arrestato per stalking sull’ex compagna Sophie Codegoni, ma è stato scarcerato dopo quasi 48 ore. La vicenda è complessa e presenta diverse anomalie che la Procura di Milano dovrà chiarire.
L’esito delle nuove indagini determinerà il futuro di Basciano e la reale entità delle accuse a suo carico.
Un caso complesso
Il caso Basciano è un esempio di come la complessità delle relazioni interpersonali possa portare a situazioni legali intricate. La questione della remissione della querela solleva dubbi sulla reale volontà della Codegoni e sulla validità degli accordi tra i due. Sarà compito della Procura di Milano fare luce su questa vicenda e garantire che la giustizia sia fatta.