
Un giudizio atteso e una promessa di continuità
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha espresso la sua opinione sulle valutazioni della commissione Ue in merito al Dpb e al Psb, definendole un giudizio atteso e frutto di una politica economica basata sulla serietà. Il ministro ha sottolineato l’intenzione di proseguire con la stessa linea di condotta, caratterizzata da sobrietà e silenzio, come è stato fatto finora.
Un approccio pragmatico e riservato
Le parole di Giorgetti suggeriscono un approccio pragmatico e riservato da parte del governo italiano di fronte alle valutazioni della commissione Ue. La scelta di procedere “silenziosamente e sobriamente” potrebbe essere interpretata come un segno di rispetto per le istituzioni europee e di volontà di concentrarsi sull’azione concreta, piuttosto che sulle polemiche.