
Abodi: “La situazione è confortante, stiamo recuperando il tempo perso”
Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha espresso un giudizio positivo sulla situazione degli impianti per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, definendola “confortante”. Abodi ha sottolineato che si sta recuperando molto bene il tempo perso, ma ha anche avvertito che non si può perdere altro tempo. “Quello che ci preoccupava di più, cioè la pista di bob slittino e skeleton di Cortina è assolutamente nei tempi, anzi abbiamo qualche giorno di anticipo, avendo già immaginato e previsto l’inverno”, ha affermato il ministro.
La pista di bob a Cortina è in anticipo sui tempi
Abodi ha fornito un aggiornamento dettagliato sulla pista di bob, slittino e skeleton di Cortina, dichiarando che è in anticipo rispetto ai tempi previsti. “Ho visto un filmato di un largo tratto di pista che è già pronto”, ha rivelato il ministro, evidenziando che la situazione è sotto controllo e che si sta lavorando in modo coordinato per garantire la realizzazione degli impianti in tempo per i Giochi Olimpici.
Coesione e coordinamento tra istituzioni e imprese
Abodi ha sottolineato l’importanza della coesione tra le istituzioni e le imprese coinvolte nel progetto. “La cosa importante è che ci sia coesione tra le istituzioni e chi sta operando poi nei cantieri, ditte private, con il coordinamento soprattutto di Simico che è la società infrastrutture di Milano Cortina”, ha dichiarato il ministro, evidenziando il ruolo chiave di Simico nel coordinamento delle attività.
Un segnale positivo per le Olimpiadi Milano-Cortina
Le dichiarazioni del ministro Abodi rappresentano un segnale positivo per l’organizzazione delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. La rassicurazione sulla situazione degli impianti, in particolare sulla pista di bob a Cortina, è un elemento importante per garantire la riuscita dei Giochi. La coesione tra le istituzioni e le imprese coinvolte è fondamentale per completare i lavori in tempo e per garantire la qualità degli impianti.