
La Francia si impone a San Siro
L’Italia di Luciano Spalletti ha subito una sconfitta amara contro la Francia a San Siro, con il risultato finale di 1-3. La partita ha visto la Francia dominare fin dall’inizio, con Rabiot che ha segnato il primo gol dopo soli 3 minuti di gioco. Un autogol di Vicario ha raddoppiato il vantaggio francese, ma l’Italia ha reagito con la rete di Cambiaso. Nella ripresa, Rabiot ha siglato la doppietta, garantendo la vittoria alla squadra di Deschamps e il primo posto nel girone. Nonostante la sconfitta, l’Italia si qualifica comunque per i quarti di finale.
Un inizio fulmineo per la Francia
La Francia ha dimostrato fin da subito la sua superiorità, andando in vantaggio con Rabiot al 3′ grazie a un colpo di testa su calcio d’angolo. L’Italia ha faticato a reagire, e al 33′ è arrivata la sfortunata autorete di Vicario che ha raddoppiato il vantaggio francese. L’Italia ha cercato di reagire con grinta, e al 35′ Cambiaso ha accorciato le distanze, riaprendo il match.
La ripresa e la doppietta di Rabiot
Nella ripresa, la Francia ha continuato a dominare il gioco, e al 65′ Rabiot ha siglato la doppietta, chiudendo di fatto la partita. L’Italia ha provato a reagire con cambi offensivi, ma non è riuscita a trovare il gol del pareggio. Il risultato finale è stato di 3-1 per la Francia, che ha conquistato il primo posto nel girone.
Un’Italia in difficoltà
L’Italia ha mostrato qualche difficoltà in questa partita, soprattutto nella fase difensiva. I gol subiti su calcio piazzato hanno evidenziato qualche fragilità, anche se va considerato il valore tecnico dell’avversario. La squadra di Spalletti ha comunque dimostrato di avere un buon potenziale, e la qualificazione ai quarti di finale è un risultato positivo.
Il record di incasso a San Siro
La partita ha registrato il tutto esaurito a San Siro, con 68.158 spettatori presenti. Questo ha fruttato un record di incasso per una partita dell’Italia, con entrate dal botteghino per 1.652.799 euro.
Considerazioni finali
La sconfitta dell’Italia contro la Francia è un campanello d’allarme per la squadra di Spalletti. Nonostante la qualificazione ai quarti di finale, la partita ha evidenziato alcune fragilità difensive che dovranno essere corrette in vista delle prossime sfide. L’Italia ha dimostrato di avere un buon potenziale, ma dovrà migliorare la sua fase difensiva per poter competere con le migliori squadre del mondo.