
epa10526060 Facade of the Euronext stock exchange headquarters in the financial district of La Defense in Puteaux, in the suburbs of Paris, France, 16 March 2023. Following the failure of the American bank SVB (Silicon Valley Bank) and the difficulties of Credit Suisse bank, several French banks have seen their stock market values fall sharply. EPA/TERESA SUAREZ
Borse europee in rialzo, dollaro in calo
Le Borse europee hanno aperto la giornata in rialzo, con Milano che ha registrato la miglior performance (+0,92%), seguita da Francoforte e Parigi (+0,5%) e Londra (+0,22%). Il dollaro ha continuato il suo trend di indebolimento, perdendo terreno sull’euro e sullo yen. La moneta giapponese si è rafforzata grazie ai toni ‘da falco’ del governatore della Bank of Japan.
Tra le azioni in evidenza a Piazza Affari, si segnalano Iveco (+1,77%) e Stellantis (+1,7%). Cucinelli (-0,99%) è l’unico titolo del paniere principale a chiudere in negativo, a causa di prese di profitto. A Zurigo, l’unico listino in rosso (-0,15%), Nestlè ha subito un calo del 2,2% a seguito del cambio del ceo, che ha sollevato dubbi sulla capacità del gruppo di raggiungere gli obiettivi di profittabilità.
L’attenzione è su Powell a Jackson Hole
L’attenzione degli investitori è rivolta al discorso che il numero uno della Fed, Jerome Powell, terrà alle 16 ora italiana a Jackson Hole. Gli analisti si aspettano che Powell fornisca indicazioni sul futuro della politica monetaria negli Stati Uniti, anche se è improbabile che fornisca indicazioni precise sull’entità dei prossimi tagli dei tassi. Si prevede un taglio di 25 punti base a settembre e di uguale ammontare nei due appuntamenti successivi prima della fine dell’anno.
Oltre a concentrarsi sui progressi compiuti nell’adempimento del suo mandato per tenere a bada l’inflazione, gli analisti sperano che Powell non deluda le aspettative e fornisca indicazioni sul percorso futuro della politica monetaria negli Usa.
Il discorso di Powell e le implicazioni per l’economia globale
Il discorso di Powell a Jackson Hole sarà sicuramente un evento importante per i mercati finanziari. Le sue parole avranno un impatto significativo sull’andamento delle Borse e sul valore del dollaro. Sarà interessante vedere se Powell confermerà le aspettative di un taglio dei tassi a settembre e se fornirà indicazioni sul percorso futuro della politica monetaria negli Stati Uniti. Questo avrà un impatto non solo sull’economia americana, ma anche sull’economia globale, in quanto il dollaro è la valuta di riferimento per il commercio internazionale.