
epa10538168 Screens display stock market prices in the operations room at the Euronext stock exchange headquarters in the Paris financial district of La Defense, France, 23 March 2023. Euronext is a pan-European market infrastructure, connecting European economies to global capital markets. It operates regulated exchanges in Belgium, France, Ireland, Italy, the Netherlands, Norway and Portugal. EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON
Borse europee in calo, Milano perde lo 0,41%
Petrolio sotto quota 75 dollari, gas in discesa
Performance dei titoli
Un quadro di incertezza per i mercati finanziari
Le borse europee hanno mostrato una certa debolezza, con Milano che ha subito una flessione significativa. Questo scenario di incertezza è probabilmente dovuto a una serie di fattori, tra cui le preoccupazioni per l’inflazione, l’aumento dei tassi di interesse e la guerra in Ucraina. Il differenziale Btp-Bund, che riflette il rischio percepito del debito italiano, si è mantenuto elevato, segnalando una certa instabilità nei mercati finanziari. Sarà interessante osservare come si evolverà la situazione nei prossimi giorni e settimane, in particolare alla luce delle prossime decisioni delle banche centrali.