
Nikkei in calo dopo il record
La Borsa di Tokyo ha avviato la giornata con un andamento negativo, con il Nikkei che ha perso lo 0,28%, attestandosi a 41.464 punti. Questo calo ha portato l’indice a distaccarsi dal record storico raggiunto di recente, con una perdita di 116 punti.
Focus su dati economici
Gli investitori stanno tenendo d’occhio i nuovi dati economici provenienti dalla Cina e dal Giappone. L’indice dei prezzi al consumo in Cina e i prezzi alla produzione in Giappone stanno fornendo segnali importanti per comprendere le tendenze economiche in queste due importanti economie.
Yen in calo
Sul fronte valutario, lo yen giapponese continua a indebolirsi rispetto al dollaro e all’euro. Questo trend è attribuibile all’ampio differenziale dei tassi di interesse tra Stati Uniti e Giappone, in seguito alle indicazioni fornite dalla Federal Reserve.Lo yen si è scambiato a 161,30 contro il dollaro e a 174,50 contro l’euro.
L’impatto delle politiche monetarie
L’indebolimento dello yen è un segnale importante, che potrebbe essere legato alle politiche monetarie divergenti tra Stati Uniti e Giappone. La Fed ha recentemente mostrato un atteggiamento più aggressivo nel contrastare l’inflazione, mentre la Banca del Giappone mantiene una politica monetaria accomodante. Questo differenziale potrebbe influenzare l’attrattività degli investimenti in Giappone, con potenziali ripercussioni sull’economia nipponica.