
Le azzurre in campo per la Pool 6 a Fukuoka
La nazionale femminile di pallavolo italiana è pronta a tornare in campo per l’ultima pool della fase intercontinentale di Volleyball Nations League, in programma a Fukuoka (Giappone) dall’11 al 16 giugno. Le azzurre, guidate dal ct Julio Velasco, si ritroveranno al Centro Pavesi di Milano domani, 7 giugno, per poi partire alla volta del Giappone.
L’obiettivo è quello di conquistare il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, un traguardo che le azzurre si avvicinano sempre di più.
In questa pool, le italiane affronteranno sfidanti di alto livello: Canada (11 giugno alle ore 12:30 italiane), Corea del Sud (14 giugno alle ore 12:30 italiane), Stati Uniti (15 giugno ore 8:30 italiane) e Serbia (16 giugno ore 8:00 italiane).
Tutte le partite saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN e in diretta streaming su VBTV.
Le 14 atlete scelte dal ct Velasco per questa importante sfida sono:
* **Palleggiatrici:** Carlotta Cambi, Alessia Orro
* **Schiacciatrici:** Alice Degradi, Caterina Bosetti, Gaia Giovannini, Myriam Sylla
* **Centrali:** Marina Lubian, Anna Danesi (capitano), Sara Bonifacio, Sarah Fahr
* **Opposti:** Paola Egonu, Ekaterina Antropova
* **Liberi:** Monica De Gennaro, Ilaria Spirito
In caso di qualificazione alle Finals, destinazione Bangkok
In caso di qualificazione alle Finals di VNL, in programma a Bangkok dal 20 al 23 giugno, il gruppo azzurro si trasferirà nella capitale thailandese per giocarsi la vittoria finale.
L’Italia attualmente occupa il terzo posto in classifica con 6 vittorie a fronte di 2 sole sconfitte, dietro a Polonia e Brasile (uniche ancora imbattute).
Le azzurre sono determinate a dare il massimo in questa pool decisiva, con l’obiettivo di conquistare il pass per Parigi 2024 e di arrivare alle Finals di Bangkok con la consapevolezza di poter competere per il titolo.
Un gruppo forte e motivato
Il gruppo azzurro è composto da atlete di grande esperienza e talento, pronte a dare il massimo per raggiungere gli obiettivi prefissati.
La presenza di stelle come Egonu e Antropova garantisce potenza e imprevedibilità in attacco, mentre la solidità in difesa e la regia di Orro assicurano un gioco completo e efficace.
La capitana Danesi guida il gruppo con la sua esperienza e la sua leadership, mentre le giovani promesse come Giovannini e Degradi sono pronte a dimostrare il loro valore.
L’entusiasmo e la determinazione delle azzurre sono palpabili, e la loro ambizione è quella di scrivere un nuovo capitolo di successo nella storia della pallavolo femminile italiana.
Un appuntamento cruciale per la nazionale femminile
La pool di Fukuoka rappresenta un appuntamento cruciale per la nazionale femminile di pallavolo. Le azzurre si trovano a un passo dal sogno olimpico, ma la strada per Parigi 2024 è ancora lunga e tortuosa.
La pressione è alta, ma le atlete guidate da Velasco sono pronte a dare il massimo per conquistare il pass per i Giochi.
Il gruppo azzurro è composto da atlete di grande esperienza e talento, e la loro determinazione è la chiave per il successo.