
Un bilancio positivo per la Serie C
Il presidente della Serie C Matteo Marani ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti nella stagione appena conclusa, durante la presentazione del nuovo logo dell’organizzazione nell’evento ‘La notte della C’ alla Triennale di Milano. Marani ha evidenziato un bilancio positivo, con un raddoppio dei ricavi e della presenza televisiva, oltre a un aumento del 40% del pubblico allo stadio. “Abbiamo raddoppiato la presenza televisiva, raddoppiato i ricavi, abbiamo coinvolto aziende che sono entrate nel nostro mondo, il pubblico allo stadio è aumentato del 40%. E’ un dato clamoroso e straordinario”, ha affermato Marani, ringraziando il suo consiglio direttivo per il lavoro svolto.
La Serie C: un punto di raccordo fondamentale
Marani ha sottolineato l’importanza della Serie C come categoria di transizione tra il dilettantismo e il professionismo, definendola un punto di raccordo fondamentale per il sistema calcistico italiano. “La Serie C è una categoria speciale”, ha aggiunto, “il punto di raccordo tra dilettantistico e professionismo. Della C non si può fare a meno. E’ una Serie seria”.
La Serie C: un futuro promettente?
Le parole di Marani esprimono un forte ottimismo per il futuro della Serie C. I risultati positivi ottenuti in termini di visibilità, ricavi e pubblico sono un segnale incoraggiante per la categoria. Sarà interessante vedere come la Serie C si evolverà nei prossimi anni, soprattutto in relazione alle nuove sfide che il calcio italiano si troverà ad affrontare. La crescita della Serie C potrebbe essere un fattore positivo per l’intero sistema calcistico italiano, contribuendo a creare un ambiente più competitivo e dinamico.