
‘Mondo Crepax’: un viaggio nel mondo di Guido Crepax
Un’icona del fumetto italiano torna in libreria con una nuova collezione dedicata a Guido Crepax, uno dei più importanti autori di fumetti del nostro paese. Feltrinelli Comics ha lanciato ‘Mondo Crepax’, una serie che ripropone i capolavori di Crepax in edizioni fedeli e preziose, arricchite da nuovi contenuti e approfondimenti. Il primo titolo, ‘I sotterranei’, racchiude in un’unica edizione tre storie che hanno contribuito a costruire il mito di Valentina: ‘Gli ussari della morte’, ‘I sotterranei’ e ‘Valentina perduta nel paese dei sovieti’. Il volume, in uscita il 4 giugno, è accompagnato da una prefazione di Oreste Del Buono, che ha firmato la prefazione del primo libro di Valentina nel 1968, una nuova prefazione inedita di Fumettibrutti e un ricco approfondimento editoriale di Boris Battaglia.
Valentina: un’eroina senza tempo
Valentina, l’iconico personaggio creato da Crepax nel 1965, è una delle poche eroine del fumetto che ha saputo invecchiare con il suo autore, rimanendo al contempo un’icona senza tempo. La sua bellezza e il suo spirito indipendente hanno conquistato generazioni di lettori, e la sua storia continua a essere raccontata oggi. La collezione ‘Mondo Crepax’ non si limita a ristampare i classici, ma propone anche nuove storie di Valentina ambientate nella Milano di oggi. La prima, ‘Valentina è vera’, scritta e disegnata da Sergio Gerasi, è prevista per ottobre 2024.
Un evento speciale per celebrare Valentina
Per celebrare l’uscita di ‘I sotterranei’, Feltrinelli Comics organizza l’evento ‘Valentina: viaggio alla scoperta di Mondo Crepax’ il 11 giugno alle 18:30 alle Feltrinelli Librerie di viale Sabotino 28 a Milano. L’evento, che vedrà la partecipazione di Tito Faraci, Antonio Crepax e Boris Battaglia, si propone di esplorare l’opera di Guido Crepax nella sua straordinaria attualità.
Un’eredità che continua
La collezione ‘Mondo Crepax’ è un omaggio a uno dei più grandi autori di fumetti italiani. Crepax, nato a Milano nel 1933, ha lasciato un’eredità immensa, che continua a ispirare generazioni di artisti. Oltre a Valentina, ha creato centinaia di illustrazioni per giornali, libri, complementi di arredo, moda e design. Ha lavorato per il teatro, il cinema e la televisione. Ha realizzato oltre 5.000 tavole a fumetti e i suoi libri sono stati pubblicati in circa 200 edizioni in tutto il mondo. Con ‘Mondo Crepax’, Feltrinelli Comics offre ai lettori l’opportunità di riscoprire l’opera di uno dei maestri del fumetto italiano e di scoprire nuove storie di Valentina, un personaggio che continua a essere un’icona del fumetto internazionale.
Il ritorno di un’icona
Il ritorno di Valentina in libreria è un evento significativo per gli appassionati di fumetti italiani. La collezione ‘Mondo Crepax’ rappresenta un’opportunità per riscoprire l’opera di un grande maestro del fumetto e per scoprire nuove storie di un personaggio che continua a essere un’icona del fumetto internazionale. La scelta di pubblicare nuove storie di Valentina ambientate nella Milano di oggi è un segno della vitalità e dell’attualità di questo personaggio, che continua a essere un punto di riferimento per il fumetto italiano e internazionale.