Pietrangeli: “Sinner potrebbe superarmi come più grande tennista italiano”
Nicola Pietrangeli, una delle figure più iconiche del tennis italiano, ha rilasciato un’intervista a Rai Radio1, ospite di “Un Giorno da Pecora”, durante la quale ha affrontato un tema delicato: il suo posto nella storia del tennis italiano in relazione all’ascesa di Jannik Sinner.
“Se sono ancora il più grande tennista italiano di tutti i tempi? Con Sinner sto correndo il pericolo di non esserlo più, per il momento ancora sì”, ha dichiarato Pietrangeli, riconoscendo il talento e la rapidità di ascesa del giovane Sinner. “Vediamo alla fine della sua carriera”, ha aggiunto, lasciando intendere che il tempo sarà il vero giudice del confronto tra le due leggende del tennis italiano.
Il confronto tra Pietrangeli e Sinner
Il confronto tra Pietrangeli e Sinner è inevitabile, visto che entrambi hanno lasciato un segno indelebile nel tennis italiano. Pietrangeli, vincitore di due titoli del Roland Garros e di due Wimbledon, ha dominato il panorama tennistico italiano negli anni ’50 e ’60, diventando un’icona indiscussa. Sinner, invece, è un talento emergente, con un futuro promettente, che ha già raggiunto importanti traguardi, come la vittoria del torneo ATP 500 di Vienna nel 2020 e la finale del Masters 1000 di Miami nel 2021.
Sinner, con il suo stile di gioco aggressivo e la sua determinazione, ha già conquistato il cuore degli appassionati di tennis, e potrebbe davvero diventare il nuovo volto del tennis italiano. Tuttavia, è ancora troppo presto per dire se riuscirà a superare il lascito di Pietrangeli, un’impresa che richiede non solo talento, ma anche costanza, longevità e un impatto duraturo sul panorama tennistico internazionale.
La sfida del tempo
Il tempo sarà il vero giudice del confronto tra Pietrangeli e Sinner. Sinner ha dimostrato di avere il potenziale per raggiungere i massimi livelli, ma il tennis è uno sport che richiede costanza e longevità. Solo il tempo dirà se riuscirà a mantenere il suo alto livello di gioco per un periodo sufficientemente lungo da poter essere considerato il più grande tennista italiano di tutti i tempi. Indipendentemente dal risultato, Sinner ha già dimostrato di essere un talento eccezionale, capace di portare il tennis italiano a nuovi livelli.