
Un Progetto Nato dalla Necessità
Nel cuore della pandemia, quando il mondo era confinato tra le mura domestiche, Carlotta Domenici De Luca ha dato vita a un progetto fotografico unico nel suo genere. Con un semplice tavolo, un computer, un telefonino e la voglia di raccontare la vita, ha dato forma a #iorestoincam, un libro-documento che raccoglie oltre 1.300 ritratti di persone in tutto il mondo. L’idea è nata dalla necessità di mostrare la “forza, la resilienza e il coraggio di chi restava a casa”, come racconta l’artista stessa.
La Fotografia a Distanza: Un’Innovazione Tecnica
La particolarità di questo progetto risiede nella tecnica utilizzata. Carlotta Domenici De Luca ha sfruttato la tecnologia per realizzare ritratti a distanza, utilizzando il suo computer come palcoscenico, lo schermo come sipario e il telefonino come strumento di cattura. La luce naturale e artificiale, la qualità delle connessioni internet e la varietà di modelli di telefonini hanno contribuito a creare un’atmosfera unica e autentica, che riflette le sfide e le imperfezioni del periodo pandemico.
Un Viaggio Attraverso le Storie Umane
Il libro è suddiviso in gruppi di ritratti, uno per ogni mese dell’anno, offrendo uno spaccato di vita reale e autentico. Le persone ritratte, provenienti da ogni parte del mondo, hanno condiviso le loro storie, i loro sogni e le loro paure, mostrando la diversità e l’universalità dell’esperienza umana durante la pandemia. Ogni immagine è una storia a sé, con le sue imperfezioni, le sue sfumature e le sue emozioni, che trasmettono un senso di intimità e connessione.
Un’Eredità di Resilienza
Il progetto #iorestoincam è un’eredità preziosa, un documento che cattura un momento storico significativo. Attraverso le immagini di Carlotta Domenici De Luca, possiamo rivivere le sfide e le emozioni di un periodo difficile, ma anche scoprire la forza, la resilienza e la creatività che hanno permesso alle persone di superare le difficoltà. Il libro è un invito a riflettere sul valore della connessione umana, anche a distanza, e sulla capacità di adattarsi e reinventarsi in situazioni di crisi.
Un’Opera di Arte e Documentazione
#iorestoincam è un’opera che unisce la bellezza artistica alla potenza documentaristica. La scelta di utilizzare la fotografia a distanza, un’innovazione tecnica che ha permesso di catturare la vita quotidiana durante la pandemia, rende il progetto ancora più significativo. Le immagini, in bianco e nero con qualche tocco di colore, trasmettono un senso di autenticità e intimità, mostrando la fragilità e la resilienza dell’esistenza umana.