
Alfa Romeo: un brand in crescita in un mercato in flessione
In un mercato dell’auto italiano in flessione, l’Alfa Romeo, brand di Stellantis, chiude i primi cinque mesi dell’anno con ottime performance dei modelli Stelvio e Giulia, registrando un significativo aumento rispetto allo stesso periodo del 2023.
Il D-Suv Stelvio mette a segno 2.821 unità immatricolate e una quota del segmento superiore al 10%, crescendo di 1,1 punti percentuali rispetto all’anno scorso (+12%). Allo stesso modo, la Giulia conquista a maggio una segment share del 3,5% (+1,2% rispetto allo stesso periodo del ’23).
Questi risultati sono dovuti, in parte, alle versioni Quadrifoglio di entrambi i modelli, che incarnano l’anima sportiva del brand, e alla serie speciale globale di gamma Tributo Italiano, che celebra l’eccellenza italiana nel design e nell’artigianato.
Il ruolo chiave di Giulia e Stelvio
L’Alfa Romeo punta molto su Giulia e Stelvio, due modelli prodotti a Cassino che, oltre alle agevolazioni statali appena lanciate, beneficiano della promozione ‘Diamo valore al made in Italy’ di Stellantis. Nello specifico, si tratta di un extra supporto fino a 1.500 euro, messo a disposizione dalla Casa Biscione sull’acquisto di Giulia e Stelvio.
“Sono molto soddisfatto delle performance di Giulia e Stelvio registrate quest’anno fino a oggi, due modelli che continuano a regalare emozioni viscerali alla nostra clientela. Sono certo che questi risultati commerciali sono destinati a migliorare ulteriormente grazie anche all’iniziativa ‘Diamo valore al made in Italy’. E sono altrettanto sicuro che un contributo significativo alla crescita del marchio arriverà dalla nuova Alfa Romeo Junior, la cui gamma si è appena arricchita delle nuove versioni di ingresso ibrida ed elettrica” commenta Raffaele Russo, country manager di Alfa Romeo in Italia.
Un futuro elettrico per l’Alfa Romeo
L’Alfa Romeo punta con decisione verso un futuro elettrico, con l’introduzione della nuova Alfa Romeo Junior, che si arricchisce di nuove versioni di ingresso ibride ed elettriche. Questo segna un passo importante per il brand, che si apre a un mercato in continua evoluzione, attento alle nuove tecnologie e alla sostenibilità ambientale.
Alfa Romeo: un brand in continua evoluzione
L’Alfa Romeo dimostra di essere un brand in continua evoluzione, capace di adattarsi alle esigenze del mercato e di rispondere alle aspettative dei clienti. La combinazione di tradizione e innovazione, di prestazioni e sostenibilità, di design e tecnologia, rappresenta un mix vincente per il futuro del brand.
Un futuro promettente per l’Alfa Romeo
L’Alfa Romeo sembra aver trovato la giusta ricetta per il successo. L’attenzione ai modelli di punta come Giulia e Stelvio, l’investimento in tecnologie ibride ed elettriche e la valorizzazione del Made in Italy sono elementi strategici per la crescita del brand. Sarà interessante vedere come l’Alfa Romeo si posizionerà nel mercato dell’auto, sempre più competitivo e in continua evoluzione.