Un mondo di creature strane e disturbanti
Dalle ossa agli stracci, dai giocattoli rotti agli oggetti scartati o dimenticati nelle soffitte: le “povere creature” di Stefano Bessoni prendono vita nella mostra “Stop-motion e altre scienze inesatte” all’Aurum di Cartoons on the Bay. In un mondo colorato e gommoso come quello dei cartoons, spiccano le sue figure strane e disturbanti, frutto di un’ispirazione che attinge a fonti diverse.
“Ho amato il film di Yorgos Lanthimos – dice l’artista in un’intervista – perché mi ha ricordato tantissimo La città dei bambini perduti e al di là della storia bellissima, dell’interpretazione e dei personaggi, all’interno di quel film, nonostante non sia fatto poi in animazione stop motion, c’è tutto il concetto di questo tipo di animazione: l’assemblaggio di materiali differenti, di creature, per l’appunto che apparentemente non hanno una vita o hanno una vita che non funziona bene, e attraverso l’intervento di un alchimista, di uno scienziato, di un anatomista, si rianimano. Ho pensato a Jan Svankmajer, ai Brothers Quay, a Wladyslaw Starewicz che nasce come proprio come zoologo.”
Un viaggio nell’immaginario di Bessoni
Dal film “Krokodyle” ai libri illustrati “Canti della Forca”, “Pinocchio” e “Le Scienze inesatte”, la mostra è un viaggio nell’immaginario dell’artista, fatto di wunderkammer, strambe discipline e scienze anomale, anatomia e zoologia, fiabe nere e procedimenti occulti. “Con questi progetti, disegni e le mie marionette – racconta l’artista – ho voluto far conoscere il mio mondo interiore espressivo che porto avanti da tanti anni. Può sembrar inquietante, perché questa arte muove oggetti reali inanimati, la definirei l’anima nera dell’animazione, si raccontano storie tendenzialmente romantiche e macabre nel senso ottocentesco del termine.”
La stop-motion: un’arte che va oltre i confini
La tecnica della stop-motion è rimasta un po’ nell’ombra, è diventata importante grazie a Tim Burton. Proprio al grande artista viene spesso paragonato il lavoro di Bessoni. “E’ un paragone – ammette – che ovviamente mi onora molto e mi lusinga ma anche in qualche modo mi limita. Nelle mie opere c’è dentro anche molto altro da Peter Greenaway a Charlie Kaufman etc. Inoltre alla fine ti si ritorce un po’ contro specialmente in Italia dove spesso l’animazione è associata solo ai bambini e invece è destinata anche agli adulti. Forse sarebbe il momento di dire – visto che Burton ha permesso all’animazione stop motion, a questo mondo macabro, poetico, legato alla diversità, di aprire il discorso – ora possono farlo anche tantissimi altri autori in tutto il mondo, quindi anche a livelli differenti, con dei budget differenti.”
Un percorso creativo affascinante
“Data la complessità e la poliedricità del lavoro di Bessoni – commenta Lorenza Fruci – abbiamo fatto la scelta di mettere a fuoco iln particolare la stop motion, un linguaggio espressivo particolare e non molto diffuso. Abbiamo scelto di illustrare il processo creativo dalla concezione iniziale, passando per lo script, fino al montaggio finale. È stato affascinante mostrare come un’idea si trasformi in schizzi e poi in un film, attraverso la composizione e l’animazione dei burattini.”
Un’arte educativa che invita a guardare oltre
Inoltre – dice la Fruci – è evidente “il suo potenziale educativo perché con il suo immaginario gotico e a tratti macabro, ci invita a vedere oltre le apparenze e ci porta a confrontarci con il diverso che all’inizio ci spaventa o ci sembra repellente.”
Un omaggio alla diversità e all’immaginazione
La mostra di Stefano Bessoni è un’occasione per riflettere sull’importanza della diversità e dell’immaginazione nell’arte. L’artista, attraverso la sua tecnica unica, ci invita a guardare oltre le apparenze e a scoprire la bellezza del diverso. La stop-motion, spesso considerata un’arte per bambini, dimostra invece di avere un potenziale espressivo enorme e di poter essere utilizzata per raccontare storie complesse e profonde. La mostra di Bessoni è un esempio di come l’arte possa essere un potente strumento di comunicazione e di riflessione, in grado di stimolare la curiosità e l’immaginazione di tutti, grandi e piccini.